Vita Nova - anno II - n. 1 - dic. 1925-gen. 1926

\ I I • I \ . I • . - 90 - tive, ad hanno accanto anche elementi direttivi straordinaria, percHè divenisse tappa obbligatoria ed app~odo quasi obbligatorio, che naturalmente deve essere inglese. ' che sono indiani. , L'isola di Perim, a due passi di distanza, sta piantata in mezzoall'uscita del Mar Rosso, e non serve ad altro che a controllare quel- . l'uscita : chi entra e chi esce passa sotto l'oc- · chio inglese, quei cannoni non spareranno forse mai, ma il controllo c'è e serve meravigliosamente all'Inghilterra. Più in giù si scende dai mari dell'Asia per avviarsi alla Cina, e qui c'è Singapore, che è un'altra stazione nella quale tutte le navi che vanno verso la Cina debbono ferma,si, é t1na · tappa- inglese anche questa, è una tappa che ha qualcht: cosa di· diverso da quella di Aden, .c-,èesportazione di minerali, e c'è un enorme . movimento commerciale. , Come riesce l'Inghilterra a tenere con queste forze militari e amministrative cosl esigue un complesso così colossale, e non cer.todi un livello intellettuale più basso di AUelloeuropeo, e che non abbia risorse di vita svariatissime : tutt'altro ! Siamo anzi di fronte ad· una · delle popolazioni più vecchie e più gloriose per civiltà cl1e esista sulla superficie terrestre. Quando Londra era -una riva ~i fiume vestita di foreste e quasi disallitata, la sacra Benares · sul Gange era una citta brulicante di vita e magnifica di' monumenti, e tutta quanta la storia dell'India si perde nella notte dei tempi, ed è la storia di una civiltà favolosa, e. di _una~ cultura di prim'ordine, che brillava di maggior· luce quando l'Europa era 'ancora in fasce. ~ cosi c'è anche una delle religioni più antiche di tutto quanto il mondo, una religione dominante dell'umanità. E vi sono risorse di prim'ordine, perchè il riso ed il frumento vi sono nella produzione. più colossale dell'umanità, e un quinto del cotone mondiale· cresce nell'lnLa Cina è un impero immenso di cui l'Inghilterra non possiede niente, é . un impero sul quale l'Inghilterra non possiede nessun punto della costa, ma s' è presa l' isola di Hong-Hong, in un punto egregiamente scelto lungo l'orlo costiero. Questo è bastato perchè Hong-Hong diventasse il primo porto di tutta quanta rAsia, che concentra il movimento di un? delle regioni più ricche della terra. E l'India, altro esempio completamente diverso di possedimento e di dominio. Qui non una stazione carbonifera, non una stazione militare nè commerciale: é una regione colossale della superficie terrestre, in cui l' Inghilterra è diventata padrona. Si parla tanto di questa questione indiana ; bisogna solo aver presente qualche dato che dice tutto. Si tratta di un qualche cosa come mezza Europa ; ci stanno dentro 300 milioni di abitanti, è una popolazione numerosa quasi quanto quella di tutta l'Europa. Che imponenza di dòminio è determinata da, queste due cifre soltanto ! Ora ·,dia. E la juta è data quasi esclusivamente dall'India; con quella ricchezza di acque, con quel suolo ardente, è .dispensatrice di beni a . tutta quanta l'umanità. .in questo dominio enorme l'Inghilterra è padrona, ma in che forma, in che situazione, in che modo ? Abbiamo adattamenti a situazioni di vario ·genere che attestano la straordinaria . elasticità con cui l'Inghilterra sa adoperare i suoi mezz'i svariati per la sua capacità di dominio sui popoli che la obbediscono. Le truppe inglesi che dominano questi 300 milioni di abitanti sono appena formate da ' 70.000 europei : l'Inghilterra non tiene altra guarnigione che questa. C'è in più l'esercito indiano, ma è fatto di indiani con i soli ufficiali , inglesi. Dei funzionari per amministrare un paese come questo, ce ne vuole quasi un mi- ·lione, e sono appunto una tale cifra, ma solo 5000 sono inglesi ed 'Hanno le man~ioQidiretCome avviene allora ·che gli ingJesi in nu~ . ·mero minimo siano padroni ed obbediti da • I questo immenso impero? Fondamento. di tutte è la divisione della popolazione~Noi quando diciamo India abbiamo in m·ente un paese unico : in realtà il nome è uno solo, ma parlano un duecentocinquanta lingue diverse. C'è, si, una lingua che può fare da passaporto, che é l'indostano, è la lirtgua del commercio, è l'unica lingua ad ess,re intesa un po' dappertutto. E le religioni predominanti sono due : la braminica e la maomettana, inconciliabili l'una con l'alt~a, e i . braminici o Indù ·sono poi divisi fra loro dalle barriere terribili delle varie ·caste. Inoltre l'India pare, si, veduta di lontano, ~n governo solo, .ma ci sono un settanta stati, è spezzettata su per giù come l'Europa feudale. In che modo gli inglesi hanno lasciato queste divisioni ? . C'è una parte del paese che è governata d{rettamente dall' Inghilterra ; nell'altra parte ha lasciato i principi locali, con eserciti locali c-henon debbono però passare u.n certo numero di soldati, e con ufficiali,indigeni anche loro, però c'è un residente inglese, i · principi di questi principati non possono avere relazioni coll'estero per conto proprio, ma hann~ .. I l .. s·blioteca Gino Bia e.o -

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==