Vita Nova - anno II - n. 1 - dic. 1925-gen. 1926

. , .. ' ,I' - f .. ,,,,,, .. .. r' I • , ,. - I I Geografia " ... ... .. . - I • . I I .... r , f , ' . i I PROF. CARLO ERRERA - . .. ,,. .. . . - • ./ ,,, . fil V ARI_EAT' E UNITAD. EIDOMINIINGLESI) . , \ / . .. ' . , . - I i \ 4 ( '- • . SERA DEL 20 MAGGIO 1925 ,,. . ' . I -LO STESSO impero britannico porterebbe di . per sè solo ad uno svolgimento abbastanza lungo, in cui le que~tioni si affollano ad ogni p~sso, ed in cui ogni questione può avere un interesse specialissimo per noi. · · In ·quei pochi esempi che ho scelto la volta scorsa abbiamo già ~ vist~ tre, quat- , - tro, cinque tipi diversi di questi governi con cui_l'Inghilterra esercita· la sua influenza , nel mondo. Abbiamo visto l'esemplare di un piccolo po~sedimento a carattere -prettamente militare, come!quello di Gibilterra, un esempio di una colonia· come quella di Malt~, tra po-· polazioni europee, cioè di una .popolazione che l'Inghilterra considera dal più al meno ci- - vile come può esserlo una popolazione europea, quindi con un piccolo impianto di rappresentanza parlamentare soggetto però alle gelose esigenze. di una colonia essenzialmente mi'litare. Abbiamo visto un esempio diverso ·. nell'Egitto, che é stato -indipendente, di nome . almeno, ed in cui }.'Inghilterranon vuole avere altro .controllo che quello delle strade e delle " - o comunicazioni, e per il' resto faccia l'.Egittoper il suo governo interno quello ·che crede. Ab- \biamo veduto esempio di un altro territorio in cui l'Inghilterra appare in funzione .di"mandataria, cFoè. di chi esercita un mandato di governo, in una posizione nuova che assomiglia un po' a quella di una specie di tutore, che avvia uno stato nascente a formarsi il suo scheletro, ad impiantarsi con prospettive quasi del tutto nuove, con un avviamento che noti si sa a quale sistema,zfone definitiva potra . condurre.· Abbiamo veduto-vari tipi di ·queste influen-. ze che l'Inghilterra esercita nel mondo, con una elasticità ai adattamento a situazioni diverse,' in un piodo l)leraviglioso. . Se seguitiamo la via verso l'Oriente",tro- , viamo Aden, un porto arabico, un piccolo porto, e l'Inghilterra vi si é impiantata soltant9 per avere una stazione carbonifera ; non ha la po-, sizione militare di Gibilterra; ma·l'ha preso peri avere una stazione di carbone sulla via delle Indie, in un punto scelto con una accortezza • • .. ' ,, \ . ),- I •

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==