Vita Nova - anno II - n. 1 - dic. 1925-gen. 1926

r - 63 - • cosa ; e le ferrovie, una rete magnifica di ferrovie straordinariamente fitta, come si faceva a dividerle ? Non· vi dico come sia stato poi in pra- , tica diviso il paese, ma vi ho esposto questo caso, perché possiate vedere come si regolano , que~tioni di genere, in c·ui ·può parere che il plebiscito debba dire in un modo ineccepibile chi vuole stare da una parte e chi dall'altra, ma in pratica si va incontro a difficoltà . enormi. .. .,, - ,. , • Bibliot ca ■ 1anc ... In ogni· modo,-siccome la divisione si é dovuta fare e siccome la Polonia era l'amica dell'Intesa, si capisce che la parte migliore toccò alla Polonia, che, già ricca dei magnifici giacimenti di sale e di petrolio, si trova oggi giorno ad essere uno degli stati minerari più ricchi d'Europa, come é uno stato cospicuo dal lato agricolo ; ed é ·uno stato che, se la sorte politica l'assisterà, può assurgere ed essere uno degli importanti stati, com'è per superficie uno dei più grandi d'Europa • ' '· ... \ f .... • - - • .,. - .. ..

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==