Vita Nova - anno II - n. 1 - dic. 1925-gen. 1926

- . . . t --- • \ -- - GeOgfafia \ .. • .PROF. CARLO ERRERA I f. I f % - ... , _., SERA DE'L t t MARZO 1925 RIPRENDO a parlare dell~-Russia, che è stata l'oggefto delle nostre considerazioni,· appena incominciate, nell'ultima lezione. Siamo, con la R,ussia, ad uno dei più grandi organismi politici della superJici_eterrestre, ed il contrasto non potrebbe essere maggiore con tutto quello che abbiamo visto sinc•ra, cioè con stati tutti di piccole dimensioni, perchè anche nei paesi danubiani, dove pure settanta volte più grande 'dell'Italia. Questo confronto schiacciante dice in una sola parola tutto, per quel che riguarda la posizione eh-e uno stato come la Russia occupa sulla superfice terrestre e l'importanza che esso· può avere oggi, domani, ogni giorno col peso enorme che esso esercita sulla bilancia ·del nostro globo. .. -esistevano stati di considerevoli dimensioni, la guerra mondiale li ha spezzati e ridotti a Questa caratteristica dell'enormità della superficie è uno dei fondamentali caratteri distintivi di questo stato, è una vastità che si misura anche dalla considerazione della di:.. stanza, perchè noi coll'abitudine che abbiamo ·di vedere bene ciò che é vicino e· ciò che é lontano, abbiamo sempre I in mente la Russia Europea, e non vediamo generalmente più in là, mentre si tratta di uno stato unico e compatto che si misura in tutta la sua lunghezza con quella grande ferrovia Transiberiana che da Pietrogrado al Pacifico come in un sol tratto per più di diecimila chilometri ! Questa soJa_cifra dice l'enormità delle distanze, che , sono, in giorni ferroviari, quattordici, sedici piccoli framme-nti. Di fronte a questi piccoli frammenti, di fronte al nostro stesso paese, che nena serie degli stati monètiali è nella categoria dei pi it piccoli, la Russia rappresenta un organismo veramente gigantesco, e la sua grandezza é ben chiarita dal confronto con le proporzioni del nostro paese: quello infatti che era l' Impero Russo e che og·gi si chiama, con una denominazione che cancella il nome stesso di Russia Unione delle Repubbliche socialiste dei $~vieti, rappresenta una superficie che è , .. Bìbliote ■ I anc I I • • - • • • J

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==