Vita Nova - anno I - n. 11 - novembre 1925

• / • J - 87 - L'Irlanda è un dominion, o meglio sono due. La sua storia é una storia che io non penso .di rifarvi adesso, ma è fresca nella memoria di tutti noi, rerchè l'Irlanda ha impugnate le atmi contro l'Inghilterra fino a giorni recentissimi, ed il giorno che si sono stancati di impugnarle contro l'Inghilterra gli {rlandesi si sono s~agliati contro gli altri irlandesi, perchè alcuni avevano accettato le nuove " forme-di ordinamento proposto dall'Inghilterra e gli altri no, e quindi una serie di rivolte, nel seno dell'Irlanda stessa, per Ja definizione de 11a sua posizione politica, nel seno dell'Impero inglese. . . E' un territorio pianeggiante, quasi tutto senza risorse m!nerarie, ma tutto campi e gran~i pascoH, mentre rioghilterra trae la maggior parte delle sue risorse dalle miniere estrattive e· quindi dall'industria, quindi l'impostazione della vita irlandese d'oggi giorno é stata sempre diversa. E diversa è )a gente, diversissima anche psicologicamente: celti d'origim\ non toccati dall'occupazione romana, toccati -soltanto per ripercussione da1'e invasioni degli Angli e Sassoni nell'Isola vicina. Con tutte queste ragioni si comprende come la questi_oneirlandese sia sempre molto difficile da dirimere per l~lnghilterra, che non poteva disinteressarsi dell'Irlanda, e l'Irlanda dal canto suo, non poteva. fare a méno dell'lnghilterra, non potev~ viverne staccata ; vi è poi qui un fatto eccezionale nella vita europea, -l'Irlanda sta continuamente scemando di popolazione, e da R milion;, è già calata a 6 milioni, ed oggi non ne conta più di 4. Negli ultimi 60 od 80 anni l'Inghilterra ha - cercato di modificare essenzialmente questo feI , .. .. - , ■ ■ I 18 CO nomeno, nelle sue condizioni più sfavorevoli, non soltanto coft mezzi coercitivi, ma miglio· rando le condizioni economiche del paese. Oggi, grazie alla rinunzia dell'Inghilterra, l'Irlanda ha veramente un governo suo, un go• verno per sè sola ; non ha certo il permesso di considerarsi stato indipendente, ma é dive· nuto uno tra i dominions autonomi dell'Impero . Britannico. Un lato singolare poi del1aquestione si è che anGhel'Irlanda alla sua volta è divisa: il ·paese che ha appena quattro milioni di abitanti é irrimediabilmente discorde ne11e due parti del paese. C'é la parte nord che è statà in passato inglesizzata profondamente e dove _.. son quasi tutti protestanti fanatici ed anticattolici, mentre cattolici, cattolicissimi son tutti g1i altri Irlandesi, e questa parte Nord ha dato vita ad industrie grandiose. Tutta l'impostazione della vita, insomma, assomiglia ivi a quella dell'Inghilterra, e non a quella dell'altra parte dell'Irlanda agricola, nazionalista, cattolica, agitata da questioni economiche · · sue. Ora gunque questi due pezzi d'Irlanda non s1 sono messi ancora d'accordo fra loro e l'Inghilterra quindi ha accordato loro due governi autonomi separati, purchè non si vogliano distaccare dal resto dell'impero. V Non può insomma l'Irlanda dichiarare domani, se pur volesse, la propria indipendenza, perchè . l'Inghilterra, sbarcherebbe immediatamente un esercito in Irlanda. Questa che vi ho accennato, dell'Irlanda è una delle infinite questioni che sembrano talora minare la vita del popolo e dell'jmpero Britannico, ma di .tali questioni ve ne ha disseminate in tutto il mondo, e noi qualcheduna la vedremo la prossima volta . I - ,, •

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==