- ... . ' \ --:. 83 - '. di cui noi, abitanti dell'arida zona m~diterranea, mensi. Il suolo agricolo é andato continuamente non abbiamo un'adeguata idea. decrescendo, e naturalmente una conseguente Vero é che malgrado queste condizioni mancanza di derrate alimentari, agricole, e ciò fondamentali del clima, che ci farebbero ere- mentre la popolazione esige un aumento condere essenzialmente agricolo il paese e fonte tinuo di alimentazione. Cosl, avendosi questi inesa·uribile di ricchezza, per esso è l'~gricel-- due fattori che agiscono in senso opposto, ne • tura, la ricchezza principale della Gran Bretta- viene come risultante la necessità assoluta di gna non é neppure lontamente nell'agricoltura. far venire tutto dal di fuori ; naturalmente, Fino a centocinquant'anni fa, sì, l'Inghil- .. l'Inghilterra, essendo ricchissima di colonie, fa terra, come anche l'Irlanda, erano paesi essen- venire da queste tutto il fabbisogno o quasi;• zialmente agricoli, ma ora le cose stanno in grazie anche alla facilità enorme delle comumodo del tutto dtverso, e il grande e grave nicazioni, che permettono oggi di trasportare · cambiamento data dai giorni in cui"il vapore qualunque oggetto rapidamente da una parte fu cominciato ad usare come forza motrice. · atl'altra del globo. . ~ • · Da quel giorno le risorse dell'Inghilterra Non ha nessun tiisogno l'Inghilterra . di furono completamente mutate, perch'è da. quel produrre del grano che essa. potrà procurarsi giorno data la grande estrazione del carbon con minore spesa facendolo venire dall'altra fossile nelle miniere Inglesi. parte dell'Atlantico. Questo minerale, che pareva da principio Durante la guerra però, essendo state en_or-. destinato ad un uso molto rtstretto, non la- ·memente ridotte le possibi_litàdi comunicazioni, sciava certo trapelare l' enorme importanza per le difficoltà che presentava il commercio che doveva assumere nella prosperita inglese : marittimo data la campagna dei sottomarini l'Inghilterra si trovò cosi da un giorno all'altro germanici, in Inghilterra- si tornarono a colti•- a possedere. un tesoro di ~cui prima ignorava vare grandi estensioni di terreno che non si colil valore. tivavano più; Plnghilterra era allora costretta a., L'Inghilterra diventa cosi per lo sfrutta- questo dalla necessità di alimentare la sua po,- mento del vapore come forza motrice un paese polazione, ma è stato un fenomeno momentaminerario e un paese industriale per eccellenza, neo è parziale : oggi la coltivazione è ritornata e questa trasformazione che aumenta ..enorme- nello stato nel quale si trovava prima della mente· le risorse, si accompagna come al solito guerra. E questi 38 milioni di inglesi e scoz- · con una rapidissima moltiplicazione della po- zesi 110n hanno frumento che per tre mesi o ·polazione. - poco più, per gli altri nove il pane si deve L'Inghilterra dal principio dell'800 al 1900 fabbricare con grano che si fa ve.iire dal di quadruplicò addirittura di popolazione (in lr- fuori. landa questo non avviene, l'Irlanda rimane un Ma non si vive soltanto di pane, il fru- · paese agricolo, e lo è tuttora, ma la sua pro- mento lo si fa venire dagli Stati Uniti e da.I- ~ duzione non basta certo a dare da vivere agli l'Argentina, le lane vengon,o dall'Australia, il abitanti del paese). , burro, che per gli inglesi rappresenta ur:.i.p. ro- · Questa moltiplicazione della popolazione dotto di assoll:ltaprima necessità viene dal Canafa sl che le città crescano come funghi, talchè dà dalla Siberia, dalla Danimarca. Prima della in certi~distretti - come, ad esempio quello guerra andavano verso l'Inghilterra vapori cadi Londra diventa per conto suo una città di . richl di burro dalla Siberia, ed ogni giorno · 7 milioni-di abitanti, - vi sono a decine le l'lnghillerra aveva il suo burro fresco; lo zuccittà con più. di 200 mila abitanti, che stanno chero di barbabietola· le viene dalla Germania~ a brevissima distanza l'una dall'altra. quello di canna dalle sue colonie, e tutto que-, C'è un enorme moltiplicazione di centri, .sto per vivere, perchè si tratta di materie neche vivono tutti quanti di una data industria, cessarie all'alimentazione degli abitanti, !, car- · .è questo un fenomeno così grandioso di cui ne congelata le viene dall'Argentina e dagli noi italiani non possiamo nel nostro paese a- Stati Uniti; quella fresca ugualmente: per noi ver neppure un lontano concetto. .. . è una novità ma per gli inglesi é una novità E nelle campagne per conseguenza av- di parechi lustri . viene lo spopolamento, .l'abbandono. Ed oggi Queste sono le condizioni nelle quali la quindi vi sono soltanto dei grandi pascoli e Gran Brettagna vive, queste sono le necessità dei magnifici allevamenti di bestiame in quella da ~~i essa é. t~atta dalla singolarità della sua . stessa superficie che una volta era coltivata, pos1z1onemar1tt1ma. e vi sono inoltre i domini dei grandi signori, Se si considera la vastità di questi procon estesissime riserve di caccia, e parchi im- blemi, si comprende subito l'importanza della \ \ -• I • ... \ . '
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==