•• / --,. ✓ ,} Geografia ✓ I PROF. CARLO ER~E~h ' L'IMPEROBRITANNICO .. SERA DEL 22 APRILE 1925 - • ( • ... ., - • I I NEL' passare in· rassegna . i vari stati d'Eu- resto di ~uestapart~importantissimadel mondo . · i:opa, l'Inghilterra ci è rimasta proprio e che risiede nella natura geografica, ed è l'inper ultima, quasi il dulcis in fundo, -sepotes- sularità del paese. . simo dire che questo è l'argomento più dolce Questa insularità ha poi dei caratteri spe- ,fra i tanti che. andiamo svolgendo ; ma certo ciali, _i quali consistono in questo : che l'isolal'Inghilterra rappresenta la suprema potenza mento della Gran Brettagna è un isolamento nel mondo oggi, e quindi rappresenta anche che non sottrae quest'isola dalla vita dell'inper noi un interesse forse più vivo d'ogni tero continente. altro. , .- E' staccata ~d è c0ngiunta· in un tempo -Ho detto Inghilterra quella che si dovrebbe medesimo, ha certi caratteri di cosi poca inchiamare Gran Brettagna, ma la prepoòderànza sularità da doverla dire dtrettamente congiunta , di quella che .neJla grande isola europea é · alJa vita del continente, mentre d'altro canto il l'Inghilterra rispetto a quel che sono la Scozia mare· la separa, e ne fa -·un qualche cosa ~he. · ed il Galles, è tale che adoperiamo sempre ha una vita a sè. . questa parola invece dell'altra. A questo ag- · Pensiamo che vi sono dati che tante volte giungfamò che nell'Inghilterra é la capitale, e sfuggono dalla mente, ma che poi dimostrano vi si raccoglie tutta la maggior forza politica · chiaramente questo fatto : il passo· di --Calais ed economica della· nazione, e la potenza del non é lungo più di 31 Km, meno assai che paese è tutta in questa parte. . . da Bologna a Medena, ed un pir0scafo rapido Ora, quale è l'elemento fondamentale di passa lo stretto in un'ora e mezza. E questa questo paese ·in confronto degli altri paesi è la separazione della Gran Brettagna dal cond'Europa? E' in realtà un elemento distintivo tinente ; è quindi una distanza minima e tale, çhe gli dà qn carattere cosl ·dif.ferepii~todal che~non ha mai impedito, in sostanza, le co- , • e , .. \ • I, r ......
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==