- ·oeografià f •• o P~OF. CARLO ERRERA . . .. \ I " . . - ,, FRANCIAE. GERMANIA - • ! - SERA DEtL'S ft.PRl'LE1925 N - 01 ABBIAMO veduto nell' ultima lezione come la Germania sia us~ita dalla guerr~ mutHata politicamente nel suo assetto nella carta politica d'Europa, e come questo muta- -.mento già grave sia ancor più grave per quello che la ·oermania rappresentava nella carta fuori d'Europa, dove di quel gran sogno di dominazione germanica su tanta parte del continente africano più nulla è rimasto. La sua attività coloniale in particolare é rimasta cosi completamente spezzata, che non si vede in che modo la Germania possa tentai:e di riacquistare la grandiosa dominazione perduta. Veramente essa è uscita d'un· colpo dal novero delle potenze coloniali, e davanti ad essa è forse un lungo periodo prima che le sia .dato di poter rientrare fra i dominatori in un mondo già tutto quanto occupato da altri concorrenti più fortunati. · Dalla Germania. noi do·vremmo ora pas• sare alla Francia, ma voi potreste domandarmi : e quegli altri· piccoli stati che sono tra. la Francia e la Germania : la Svizzer~, il Belgio, l'Olanda ?' 4 • • - • • a La Svizzera;·in quella sua fortunata posizione di guardiana delle Alpi e di nazione fortificata da ogni lato dalla cerchia alpina, che le fa da barriera e che rende cosi aspro e difficilmente accessibile il suo territorio, si è con.:.. servata in un.a con~izione singolarissima di fronte agli altri stati europei, perché la sua nazionalità non si sa se sia o non sia interamente formata e fusa -da quelle tre nazionalità di lingua diversa, le quali però in quell'assetto politico, con quel sistema di libertà, in quella neutralita pacifica ché non soffre colpi avversi, hanno ormai trovato una loro convivenza fe- .' lice. - - _Inquesto la Svizzera offre qualche cosa di dissimile da tutti gli altri stati. europei. - Quanto all'Olanda, ciò che colpisce di più nello stato olandese é il fatto che, benché cosi pros- . simo per stirpe e per linguaggi0 alle popolazioni germaniche esso, si mantenga·come uno stato indipendente. Oli olandesi hanno saputo mantenere la - loro indipendenza di-fronte alla Germania, be!nchè nei sogni tedeschi vi ·fosse anche la mira -. ·. , •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==