' Js----------- VITA NOVA p'u.re rilevati certi inconvenienti che sarebbe d'ordine. Sopprimendo ta~te funzioni· inutili: poco male se fossero circoscritti a quel giro non si avrebbe il vantaggio di fare a meno d1 d'attività burocratica a me familiare. Temo . tanti funzionari il cui lavoro somiglia ·molt~ invece .che queste sia un ·indice di un sistema . a quello di ammucchiare sassi co~ lo sco~o d1 che ha bisogno di correzioQi non difficili, ma disfare il mucchio? Una volta 1nterroga1. 1:1~ sostanziali. Per citare qualche esempio, è con-. ricevitore del bollo e registro ~ull~ mans101:11 cesso un abbonamento ferroviario a favore di delle intendenze di finanza. M1 rispose: R1qÙegli insegnanti.~ e ·studenti che per ragioni spetto a noi servono solo a intralciare le pradi studi o di professione debbano recarsi perio- tiche: p. e. noi ci sbagliamo nel mettere una dicamente in luoghi non lontani dalla sede tassa· ·su un pavimonio passato per eredità ad più di sessanta chilometri. Ebbene: bisogna un più o .meno prossimo parente. Se ci accor: fare domanda all'affiministrazione ferroviaria, giamo dell'errore, non possiamo correggerlo noi · inoltrando i 'docuinenti~ cioè tessera con foto-- stessi; ma occorre informare I' intendente di grafia vidimata dal capo-ufficio, alla direzione finanza, il quale dopo un lungo carteggio compartimentale delle ferrovie. Dopo qualche finisce col rimettersi a noi. Quanto tempo premese che l'interessato ha•viaggiato a sue spese zioso si sarebbe risparmiato se ci si fosse univiene finalmente la concessione. Si domanda:· formati. ai dettami della logica e del buon non basterebbe che il prof essore o lo studente senso ! E di questi casi se ne troveranno in si presentasse con la tessera allo sportello, e il tutti i. rami dell'amministrazione. Ma tutta la bigliettario convalidasse la concessione? Quali politica di decentramento tanto solennemente elementi di giudizio il direttore compartimentale propugnata e strombazzata si riassumerebbe in ' possiede più del preside di un liceo; di un questa modesta esigenza: le questioni in cui rettore di un' ùniversità, di un sopraintendente l'autorità centrale non ha altra facoltà che di degli scavi da una parte, del bigliettaio dell' al- mettere il polverino, siano risolute sul luogo, tra? Vi ·può essere qualche abuso? Ma è più come avveniva nell' impero austriaco. A Trieste facile che quest'abuso· venga scoperto .dall 'au- infatti ci si meravigliava quando ali' ufficio delle ·torità che si trova sul ·luogo che da un ignaro poste si sentiva dire che bisognava per certi emarginatore ed evasore di pratiche. Un altro affari trasmettere domande al ministero: ma esempio: i prof essori e altre categorie·-~d' im-- queste ~questioni - si rispondeva - una volta piegati gove~nativi hanno diritto di visitare si risolvevano allo sportello. , ' i musei dello stato e gli scavi. Sarebbe logico . Il governo fascista molte semplificazioni ha che bastasse il libretto ferroviario, tutt'al più introdotte, e giova sperare che a mano a mano con una dichiarazione del capo-ufficio che che scorga motivi di complicazioni burocratiche l'impiegato è sempre in servizio e non gli è inutili, le recida senza peritanza; e avrà così stato sospeso il diritto di' visita per contrav,. realizzato il vero decentramento possibile e venzione agli obblighi imposti a chi è accor- augurabile, non quello che si reclama, nell' ipodato questo diritto. Niente affatto: ogni anno tesi piu benevola, per nascondere la vanità di occorre il visto della direzione delle antichità certi programmi o anche per istinto di psittae belle arti, che è dato sempre da un impiegato . cismo. , VINCENZO COSTANZI de'la R. Universitàdi Pisa , ' , I o a e
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==