Vita Nova - anno I - n. 11 - novembre 1925

VITA NOVA zioso palazzetto di S. Giorgio, dove sono riprodotti alcuni motivi ornamentali caratteristici delle famose case di Lindo. Notevole è pure il Circolo della Caccia, di non vaste proporzioni ma· riuscitissimo nel suo insieme, e l'attuale sistemazione dell'attiguo Cireo/o Italia, dalle poderose arcate, con la simpatica terrazza che domina il mare, e che costituisce il principale centro di raccolta della colonia italiana di Rodi. È. provvisto di sa1e di lettura, da giuoco e da ballo, ed ha un ottimo servizio di bar e di ristorante. Nel suo giardino è stato inoltre allestito un campo da tennis munito di tempi moderni, e, permettendole di sviluppare senza limitazione alcuna i suoi traffici .. le ridarà sui mari l' importanza che aveva assunta nei secoli passati. *** . Abbiamo passato in rassegna tutte le principali opere, eseguite o in progetto, di Rodi nuova, di Rodi italiana, e siam::> certi che in esse i lettori avranno trovata la pi 1\ inconfutabile testimonianza della grande trasformazione, del profondo rinnovamento avvenuto in questa città nel volgere di questi pochi anni. Perchè non bisogna dimenticare che se l'occuIL NUOVO MERCATO CENTRALE IN COSTRUZIONE potenti lampade elettriche che ne permettono l'uso anche nelle ore notturne. Fra i lavori già deliberati, e i cui progetti avranno al più presto la loro realizzazione, v'è il nuovo palazzo del Governo, che sorgerà lungo il Mandrachio in linea con la Chiesa di S. Giovanni, e la sistemazione del porto. Non v'è chi non veda l'importanza di questi lavori portuali che permetteranno ai piroscafi. di attraccare direttamente alla banchina e faciliteranno così ogni operazione di carico e scarico. Essi saranno eseguiti nel bacino dell'attuale porto del Commercio, a ridosso del molo S. Angelo, e costituiranno la prima parte di un più vasto e completo progetto nel quale è stato geniale ideatore l'egregio lng. Cav. Al--- fredo Lanari, specializzatosi in opere marittime. Così Rodi si appresta ad avere anche il suo grande porto che risponderà in tutto e per tutto alle esigenze dei Biblioteca Gino Bianco pazione del Dodecaneso da parte delle nostre truppe rimonta al maggio del 1912, il nostro definitivo possesso non è stato riconosciuto che con la Pace di Losanna, il 24 luglio 1923. Due anni soltanto! E si può dire che tutto quanto è stato fatto non fu iniziato che dopo quella fìrma ! Adesso sbarcando a Rodi si ha davvero la gradita impressione di arrivare in un paese civile. E se per avventura si è di ritorno da una peregrinazione in diverse altre città dell'Oriente, si ha il piacere, dirò anzi l'orgoglio, di constatare che Rodi, neJla scala dei valori sociali, ha su di esse una assoluta supremazia . . 1n ogni campo. Di tutto questo va data la più ampia lode al Governo di S. E. Mario Lago che con energia veramente fascista dimostra in ogni problema il suo in faticato interessamento per il bene dell'Isola - la quale sotto così abile guida non mancherà di raggiun- •

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==