Vita Nova - anno I - n. 11 - novembre 1925

VITA NOVA 19 di prim'ordine che, presentando i vantaggi di ogni conforto, potesse accogliere signorilmente quella clien .. tela cosmopolita che sarebbe venuta a trovare nel clima impareggiabile dell'isola dei Cavalieri, il sol .. lievo delle fresche aure estive e dei tepori invernali. Per supplire a questa deficienza sta ora sorgendo lungo la spiaggia di Cum ..Burnù, , ad iniziativa di una Società costi ... tuita da vari Enti, fra i quali il Comune di Rodi, e che il Governo lòcale ha largamente favorita, il Grande Albergo delle Rose. Esso comprenderà un vasto pianterreno con porticati, terrazze e sale da feste lungo il mare, due piani, ed un parziale terzo piano con belvedere, dal quale si godrà una vista incantevole sino alle prossime terre dell'Anatolia. In totale, al suo com,., pletamento, avrà duecento camere, · ' . . . . e rappresentera 1n tutti 1 suoi impianti l'ultima espressione della tecnica alberghiera. I lavori sono già a buon punto e tutto fa prevedere che per la prossima sta .. . . ' . . . g1one estiva se ne potra 1n1z1are il funzionamento. ,. I I I all'Illustre Prof. Comm. Giuseppe Gallina che ha lasciato Milano per portare a Rodi, come direttore· dell'Ospedale, il prezioso aiuto del suo sapere. Anche questo edificio è stato eretto per conto dell 'A. N. M. I. che ne cura pure il -funzionamento. Il Governo delle isole Egee, che così instancabilSe era utile la costruzione di un grande albergo, assolutamente necessaria era poi la costruzione di un grande Ospedale, perchè quello esistente non rispondeva affatto nè al nuovo sviluppo della città, nè alle attuali esigenze della scienza. Anche a questo è stato provveduto, e così Rodi ha visto sorgere in questi ultimi mesi il suo nuovo OspedaleCivile. Esso è costituito da tre vasti padiglioni : il padiglione centrale, pressochè ultimato, comprende i locali di direzione, un gabinetto radiologico dotato degli impianti più perfezionati, i servizi generali, e alcune camere per ammalati a pagamento ; gli altri due padiglioni, che saranno finiti verso la fine dell'anno, sono destinati l'uno alla chirurgia, l'altro alla medicina. Complessivamente avranno un totale di 60 letti, che, se potranno LA NUOVA GRANDE CASERMA I~ COSTRULIONE - Parte della facciata. bastare per le necessità di Rodi e dell' isola, saranno presto insufficienti se arriveranno ammalati anche da altre località. Si sa infatti a questo proposito che dalla vicina Anatolia vari ammalati aspettano già con ansia l'apertura dell'Istituto per venire a curarvisi. Questo dimostra l'alta fama che la nostra scienza medica ha saputo conquistarsi nell'Oriente Mediterraneo, e, mentre ne prendiamo atto col più legittimo orgoglio d' italiani, ci è grato riconoscere in gran parte il merito ai nostri bravi medici militari, nonchè Biblioteca Gino Bianco mente e saggiamente, in tutto e per tutto, prevede e provvede perchè Rodi sia di giorno in giorno sempre più degna del suo passato non poteva poi erigere per i suoi soldati una caserma che non fosse una caserma modello. Questi bravi figli d'Italia, che sono stati sinora ricoverati in un magnifico palazzo prospiciente il mare, ma entro baracche di legno, potranno presto fare il loro ingresso nella nuova grande caserma che sarà inaugurata il 20 settembre. La facciata e l'atrio di questo edificio ci richiamano veramente, per la loro severa gran-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==