Vita Nova - anno I - n. 10 - ottobre 1925

I • ft" • successivi che riflettono la praticae la teoria della lotta politica italiarna in relazione agli avvenimenti intercorsi fra il 1918 e il 123, ossia da Vittorio Veneto fino alla Marcia su Roma. Aideguando la critica storica ai suoi criteri di idealismo filosofico, il Giuliano dimostra pérchè ritiene doveroso, anche per un uomo di studio come lui, scendere dalla contemplazione aslratta per occuparsi • • , VITA NOVA in concreto della lotta politica, •e spiega questo suo atteggiamento in una acuta ,prefazione che riesce indispensabile per intender~ 1 a natura e gli scopi del li1 bro. 1--..,rqaueste pçigine polemiche e di affermazione nazionale predomina una critica magistrale e .definitiva al socialismo scientifico marxista e un pro,fondo esar.oe intorno alla natura del movim,ento nazionalista, {in cui ·l'autore non concorda totalmen- ' " • te con la concezione di Enrico Corradini), e all'avvento del Fascismo. CIRO ALVI - ln vita perfetta godere. - Ed. Atanòr - Todi - L. 8. E' .questo uno dei soliti romanzi (se così si possono chiamare) a tesi e a effetto, privi di qualsiasi valore sia nella forma che nella sostanza. Pessima l'edizione. GIORGIO PINI DITTABORTOLOTTI & CESARI ,-Bologna (ENRICO BORTOLOTTI li c. - SuccESSORI) MAGilLDERDE Cl FRILATO Filiali: REGGIO EMILIA - RAVENNA • Biblioteca Gino. Bianc .. ,.,

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==