,. NOI E. GLI ALTRI Cattolici e F ascisli. Non vogliamo più occuparci di quegli amenissimi neoguelfi., viUani 1ifatti, che volevano assumere stupidamente le pose di un Papini o di un Giuliotti, ·bensì di quegli altri cattolici in mala-fede c·he nelle coulisses o ,nelle sagrestie o in fogli di propaganda religiosa, in nome , della religione diffamano. il Fascismo continuando, s'intende, a sifrùttarlo a favore delle pappagorgie dei buoni curati iscritti ancora al P. P. Ecco qua, per esempio, un foglietto volante, stampato e distribuito dalla pia Società ·S.. Girola,mo, che è emanazione diretta del Vaticano. In esso un i'llustratore di un passo del Vangelo di S. Matteo traccia così un quadro della siruazione attuale del nostro paese : « Oggi che la violenza e l'odio sono nella comune estimazione diventate virtù virili e civil_i; oggi che non vi ha più quasi casolare e focolare in cui non si singhiozzi per qualche giovinezza stroncata ; oggi che non vi ha quasi più madre, sposa, fidanzata che non siano vestite di nero ecc. ecc. ». ~ conclusione di questa falsa delineazione della vita politica italiana il lettore l' intende facilmente da sè. Oh, la gratitudine di certi cattolici al Fascismo! .Ma, si sa, in politica la gratitudine non esiste. Onde fanno bene i sudetti cattolici a tirare calci al Fascismo. Quando dominavano i <lemocratici e i liberali arnticlerica'li essi protestavano contro le violazioni delle libertà religiose. Ora che questo motivo non attacca più, hanno ripreso le loro geremiadi con un tono diverso, cioè imprecando . . . . . alla violenza, e malgrado I' eaergico basta de-I nostro Farinacci esse non accennano a finire. OgnuibliOteca • 1n • Ianco no fa il suo mestiere. Quello di taluni cattolici - e sono molti - consiste nel ve,der sempre inero, nero. Il Go:verno Fascista anche se si dichiara favorevole alla .. religione dominante inon è forse un Govemo italiano ? Eoco spiegato il mistero della malevolenza clericale verso i fascisti, i quali continuino a mostrarsi rispettosi verso la religione, ma sarelbbe opportuno che mettessero i1 l guinzaglio a certi botoli clericali semplicemente: .. per renderli innocui. 1GJi idillii sono una cosa desiderabile, ma per ottenerli bisogna sempre essere in due. ' Coltti che r.iceveg!i .schiaffi ovverosia A.driano Tilgher. Come 1 mai non -si sente più parlare di Adriano Ti'lgher ? Dopo i solenni ceffoni che gli applicò sulla verdastra faccia il Direttore di Battaglie Fasciste, Tilgher non si fa più vivo. E poi andate a dire dhe gli schiaffi non sono strumenti pedagogici di primo or-dine ! Tilgher lo ha bene sperimentato : il f ormi.dabile..... stroncatore di Gen- ' tile e autore di un libro ..... genialissimo « Il ,pragmatismo trascendentale » ch,e è il cadavere dei 1 libri del Croce (storpiato i,n tal modo che è buono chi ci capisce qualcosa), si è chiuso in qualche stanzuccia redazionale del Mondo, ma non fa più sf~ggio..... della sua illustre e magnifica ,firma. La paura produce di simili effetti ! Sulle colonne capaci del suo giornale il granatiere <li Pomerania, capitato a Napoli, si compiaceva di fare il sciosciammocca I ·della filosofia e gettava a piene ·mani il ridicolo su un uomo, che e 1 bbe soltanto il torto di non permettergli ~i percepire lo stipendio governativo..... a sbafo, ma quando si è accorto che altri non era disposto a subire le sue diffamazioni ha sgusciato per una porti,cina del teatro dove gli era stata sommini- • strata, come ,è noto a tutti; una buona dose di schiaffi. Il cartello delle sinistre in Francia.· \ Dunque Herriot per i nostri bravi ,d·emocratici, oppositori incurabili del Fascismo, è diventato l'uomo de1 I giorino ! Il capo àel cartello delle sinistre è- contrapposto con visibile compiacenza a Mussolini. Perchè la Francia è la Francia, cioè il paese degli illuminati, mentre l'Italia è il paèse dei decadenti o degli ottusi. Là si corre, mentre - qua si cammina ma a· ritroso. Viva la Francia progressista e abbasso 1 'Italia reazionaria! Questo è il grido rep·resso_,cioè rimasto in gola, dei signori anti1fascisti, i quali non si sono accorti che con la loro esaltazione <li Herriot e degli ordini fyancesi ci offrono la prova più lttminosa del loro antinazionalismo. Signori democratici di tutte le sfu- . mature e di tutte le tinte, tenete1lo bene in mente : con Mussolini 1 1' Italia ha ritrovato la sua tradizione, che è tradizione diametralmente opp~sta a quella della Francia. La nostra mentalità che costituisce la nostra originalità è in antitesi con quella astrattistica che è propria della Francia, e però non sentiamo affatto il bisogno di prosternarci dinanzi ad essa. Noi abbiamo la nostra anima, il nostro compito da far valere nel mondo, e sappiamo bene che· appunto per ciò la ~rancia quando può, s'intende, cerca di darci lo sgambetto e ... qualche altra cosa di peggio. La geldra democratico-massonico dell'Italia canti pure i'l suo peana ad Herriot e alle sinistre. Noi di fronte ai suoi cachinni di vittoria rimaniamo impassibili.· Tanto un giorno o l'altro bisognerà fare sul serio i conti con... la sorella o la cugina Francia. RUSTIGUS ...
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==