Vita Nova - anno I - n. 10 - ottobre 1925

., VITA NOVA rocchie ove i regatanti abitavano, recatisi alle singole case benedicevano il gondoliere prima degli altri membri della famiglia, e le donne consegnando agli uomini il remo, sembravano intimare il classico motto: Aut hoc aut in hoc. Il segnale della partenza veniva dato da un colpo di cannone. Le barche, sotto lo sforzo dei remi sem .... bravano volare sulle acque del Canal Grande. Assiepati alle finestre, sui poggiuoli, agli sbocchi delle calli e a bordo delle imbarcazioni, riunite ai lati del canale, i veneziani frementi ed entusiasti assistevano alla regata. Grida ed incoraggiamenti partivano da quella folla pigiata, i beniamini chiamati a gran voce per nome, salutati dallo sventolio dei fazzoletti vogavano con tutto l'ardore, ebbri del travolgente entusiasmo popolare. I vincitori approdati alla Macchina rice .... vevano l'ambita bandiera e col vittorioso trofeo piantato sulla prua percorrevano un giro trionfale tra i I , . baci e le carezze dei congiunti e degli amici che si avvicinavano con le loro imbarcazioni. Gli anni son passati lenti e inesorabili, le grandi feste veneziane tanto care ai nostri avi sono in gran parte sparite, vivono nel ricordo oppure esistono ancor oggi e si ripetono annualmente in misera forma. I meravigliosi fasti d'un tempo, i superbi cortei navali, quelle ce1i.... moniè incomparabili che trovavano nelle Regina del- !' Adriatico, una divina cornice, appartengono alla . storia. Di tanto in tanto per l'arrivo di qualche importante personaggio le bissone escono dal tranquillo rifugio e rivivono per poche ore lo splendore della loro epoca. La regata si ripete ogni anno nel mese di settembre e benchè l'entusiasmo sia molto diminuito pure, specialmente nelle classi popolari, l'importanza dell'avvenimento trova· ancor oggi una larga eco. I vecchi regatanti con commossa nostalgia raccontano ai giovani campioni le passate vicende. PINIS • LE BISSONE 11111111 111111 11I 11111111111111111 I I li 11111111 11111 I 111111 ' 111 Il MAGAZZINI GARAGES . Piazza S. Alò, 7 - BOLOGNA - Telefono 9-32 Biblioteca Gino Bianco 1111111111111111111111111111111111111111111 I 11111111111 I TUTTO IL FABBISOGNO PER L'AUTOMOBILISMO

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==