VITA NOVA Sovrano >>. L'aquila bianca dovè scendere dalle torri del Castello vinta dal Leone di S. Marco. Con la scomparsa degli Estensi tutto fu trasan-- gnoli : tutt' il restante era I?rato e valle da canna. Il restante: oltre 26.000 ettari. . . Da allora ad oggi quanto cammino, ma quali e 1. Sala caldaie del nuovo Stabilimento di Codigoro (Fot. sig. Nerratfni) - 2. Esterno dello Stabilimento nuovo di Codigoro (Fot. sig. Nerratini). - 3. Stabilimento Marozzo (Fot. sig. D. Bendini). - 4. Il direttore dei lavori della Bonifica del comprensorio di S. Antonino: ing. Pier Felice Cricca (Fot. sig. D. Bendini).- 5.-6. I macchinari dei nuovi Stabilimenti (Fot. sig. Nerratini). · dato: e scomparve il porto dell 'Abbate, l'antica Chia-- vica alla foce del Volano fu scalzata dal mare e le acque invasero di nuovo il Polesine di Ferrara, tanto che nel 1784 solo 120.384 staia (13.087 ettari) di terreno venivano classificati come « abbragliabili», campa ... Biblioteca Gino Bianco quanti sacrifizi ! L' in·g. Cricca, direttore dei lavori, una forte tempra di romagnolo, ricordava la d.efìnizione di uno che se n' intendeva: « La bonifica è seminata di portafogli vuoti»: e non soltanto di portafogli vuoti attestanti il danaro che ha assorbito ..
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==