Vita Nova - anno I - n. 9 - settembre 1925

VITA NOVA Ma c' è un quarto ordine di rapporti : il Vaticano è una potenza sui generis, uno Stato, sebbene diverso dagli altri : e con lo Stato ita~ liano, ufficialmente non ha amicizia, e cioè non rapporti diplomatici. Qual' è dunque' il rapporto tra la Santa Sede e lo Stato italiano? Quale lo stato attuale della questione, la probabilità per tra questi e I' altro c' è, o potrà esserci: diciamolo pure, ci siamo occupati de' primi, proprio perchè dalla più esatta comprensione di essi potrà venire - chissà? - una chiarificazione anche nell' altro. Ma non è lecito dirne troppo affrettatamente. Per ora lavoriamo a preparare la strada: a comprendere per comprenderci e farei com- I' avvenire? . Questa domanda decisamente è destinata a non avere risposta. Del resto io m' ero proposto di accennare soltanto agli altri rapporti, quelli più tangibili e più nuovi. Certo, una relazione prendere. · E sarà - in nome di Dio ! - un' altra~ bella, generosa, tutta spirituale fatica compiuta dal tempo nostro e cioè dal tempo fascista. • \ CARLO CURC/O I fautori della sovranità del popolo, atf ermando che i sudditi creano il sovrano, traducono a civil corollario la sentenza speculativa del panteista affer,nanie, che l'esistente crea l'Ente, in lui trasformandosi; e in'Vertono affatto la formala primitiva. I /autori del dispotismo concentrando irrevocabilmente la signoria in uno o pochi individui, e disdicendole il potere di allargarsi e diffondersi successivamente, secondo i progressi d.ella cultura, . per le varie parti della nazione, asseriscono in sostanza, che l'esistente non dee r,itornare ali' Ente, secondo il parer dei panteisti. più rigidi che ripudiano la realtà dei fenomeni mondiali. Così gli uni travolgono il primo, e i secondi negano il secondo ciclo creativo. VINCENZO GIOBERTI (Introduzione allo studio della filosofia. III, I 3 2) 1111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111 FABBRICA. ITA.LIA.NA. MOTO BICICLETTE BOLOGNA. Viale Aldini,, 28 - Tel. 5-65 VOLE TE. OIGEJ\IR BE NE ? BEVETE ILKINA KOL'\ f ERRO IL NIGLIOAt Oli uouo~• TO... CI · A•CO~ 111 UErffl S1ABIL1Mt~ ì OtAKMAttu·11~0 Dr.MICHEF.LEERRO & Figli CRESPELLABNoOlogna) Biblioteca Gino Bianco f ABBRICA PLACCHE INCISE m Smaltat-e Fuse ~ Oecalcomanie-Distintivi-Medaglie '(}VfDONI lwrmu-NEIUNO VIA MARSALA, 30 - BOLOGNA TE.LeFONO, 28-10 1111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111 •

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==