CHIESA E FASCISMO L'argomento è, come si dice, scottante. Che e' è intorno? Che vento spira? La Chiesa è favòrevole al fascismo? E contraria? Il fascismo è ossequiente al Vaticano o irriverente? La politica ecclesiastica del governo è tenera o feroce? Hanno ragione i liberali a dire che la vera « soluzione » resta la loro, quella delle guarentigie, o il Papa a lamentarsene, o il fascismo a volerne fare una nuova? . Certo è che idee, fatti, discorsi, commenti, opere e via via, in questo e in quel campo, nella stampa e nelle schiere più disparate son contraddittori, perplessi, indecisi. Vediamone un esempio: cito cose recenti, di questi giorni, di oggi che scrivo, di ieri. Che fa il fascismo? Ecco che in un paesello hanno incendiato un circolo cattolico, ed in un altro han disturbato un congressino in una chiesa. Dunque il fascismo è contro i cattolici, contro la Chiesa? Ma ecco, che in un paesello calabrese i fascisti son corsi a difendere una processione, un santo delle folle di fedeli minacciate da sovversivi : allora il fascismo è per la Chiesa? E che fa il Papa? Ecco che accoglie un gruppo di balilla in Vaticano: dunque, è fascista. Ma, intanto, il giorno dopo, riceve tremila fanciulli esploratori cattolici con gran compiacimento: li preferisce, evidentemente, ai balilla. Ecco che parla, o fa parlare - ovvero scrivere - l'Osservatore: queste violenze ... Il Vaticano deplora, è contro il fascismo. Pure, oggi, 1' Osservatore, contro un giornale, che aveva interpretato una frase del Pontefice, che alludeva ad una certa « violenza truculenta», come nettamente antifascista, I' Osservatore dice: contro il fascismo? Nemmeno per sogno. E ~i pochi giorni fa lo scandaletto della lettera Gasparri, a proposito della settimana sociale di Lione: vi si parlava di autorità, libertà, in un certo modo liberaleggiante, che aveva fatto ringalluzzire i liberali - loro, della legge delle guarentigie, della massoneria e dell'anticlericalismo! - in nome di S. Tommaso·; eppure è recentissimo il commento dell' Osservatore al discorso Rocco: Biblioteca Gino Bianco che diceva Rocco? Che, contrariamente a tutte le invasioni e deviazioni spirituali, il fascismo è la vera reincarnazione della tradizione italiana~ della tradizione che da S. Tommaso a Gioberti è il nostro più grande orgoglio ... E l' organo. massimo della Santa Sede commenta : sicuro! è ., la verità: quest 'è un discorso sereno, vero, esatto. La tradizione italiana è proprio questa: non si può non allontanarsene. Allora, in conclusione~ S. Tommaso è col fascismo o contro? Mistero! I giornali dello scandalo intanto s' agitano. Gridano ad ogni piè sospinto che il Vaticano non può sopportarlo, il fascismo, che il Pontefice, sempre che può, lò dimostra assai palesemente; che, vedete, se non ci fosse la legge che loro~ i liberali, han fatto, chissà che ne sarebbe, ora, del Pontefice e di tutta l'Apostolica Sede. Ebbene si crederebbe? Evidentemente in Vaticano non hanno il senso della riconoscenza: ed ecco una strigliata oggi, a questi liberali, per un artico.- laccio contro i miracoli di Lourdes, un 'altra strigliata contro il tentativo d' imbottigliamento tentato a proposito della protezione, che gli verrebbe dalla legge del '70. Insomma le voci s' incrociano, le idee, invece di chiarirsi, si conf ondono, i fatti si susseguon discordanti, imprecisi~ opposti tra loro ... Certo, volersi orientare, voler chiarire non è affatto facile. Gli aspetti della questione sono parecchi. Direi che sono, complessivamente, 9uattro, rispondenti a quattro quesiti : le due idee, la fasc1sta e la cattolica, son vicine - non diciamo concordi - o opposte? Ammesso che il_fascis~o è anche - soprattutto dal punto di vista et!co - una esperienza religiosa, come si trova _d1!ronte al Vaticano f Qual' è la politica eccles1astI_c~ ~el governo fascista f E possibile una conc1l1az1one, ora falliti e del resto as-· d . ' ' ' sur 1, tutti i tentativi passati? Le dom~nde sono pretenziose e, specialmente, gravide di assai obbiezioni difficoltà . . ' ,. contrasti 1n tutti i sensi. Vediamo di ridurne le risposte ali' interessante, al minimo, forse per
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==