.. • - \, . .. ..,, .... I • J -29- ... fondan1tnto · n\:cessario deJ)a famiglia, ma nè ··_pure della socit:ta come parimenti necessaria, -e di uno Stato come -originario. .. .., Intanto. adunque la famiglia può rappre- -sentare la prima cellula dello Stato in quanto ,. - I . • - • • • ' - .... \ i .,I .. \ • ~ • I ' y ' . . .... ,.... . , ' I ... j ' ,,, . .. • I . • ,I I la famiglia è investita della stessa realtà mora le, cioè dire in quanto è essa stessa il prin- , cipio, se così volete dire, o l'inizio della uni-( versalità. ' ,. .. I I I / ,, ... I , • ✓ ttf; .. ,,. V \ ~ ' ✓ j I . ' • t ( t . I' . ... -. .... I ., ., / ;; ~- """ • • ,,..- , .... ,. ' . ' t ... • ./ • I . ' \• I .. ,r I .. ; •l . .. .. / - ~ I ~ .. . ., . .. •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==