Vita Nova - anno I - n. 8 - agosto 1925

. . I Scienza Pofitica • ' I . PROF. GIUSEPPE SAITT A l f f. t I ' . ' .I FONDAMENDTEI LLOSTATO: IL MATRIMONIO SERA DEL 2 MARZO 1925 QoPO aver .trattato della_natura e dell' essenza dello Stato, occorre che noi indaghiamo quat'i s_ono i fondamenti dello Stato stesso : uno dei principali fondamenti dello Stato è la famiglia. Quindi noi dobbiamo cercare di avere un concetto quanto è possibile adeguato dell'essenza o della natura di essa. Già nòn per nulla Aristotile diceva le famose parole che la metà dello Stato è negletta se sono male ordinati gli interessi della donna. Malgrado le continue invettive, le continue querimonie contro il dilagare della corruzione, bisogna onestamente riconoscere nei tempi moderni un progresso grandissimo nei · rapporti sessuali, i quali hanno la loro forma . Biblioteca Gino Bianco ' più perfetta nella cosiddetta fo(ma m0noga-f .mica. Ed è per questo che la monogamia:è considerata da molti come l'essenza stessa del matrimonio, ma prim_adi arrivare alla pura forma della monogamia, la società ha attraversato diver4>efasi o diversi· momenti in. cui domina la poligamia. Anzi, tuttora ci sono dei popoli in cui si proclama come legittima la forma poligamica, mentre noi popoli occidentali siamo decisamente favorevoli alla forma monogamica. Questa-questione delle forme del matrimonio a prima vista. potrebne sembrare oziosa, eppure e:>sa è della massima importanza, perchè, come diceva un grande storico· • .. I I

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==