... 32 -- -------------------~---------- --~-~------- ----- VITA NOVA Reno. Si tratta di una diga a gravità che sbarra l' alveo del fiume e raccoglie le acque scolanti da 91 kmq. di bacino imbrifero, e, a mezzo di una galleria-canale a pelo libero, lunga quasi tre chilometri, le avvia nella LO SBARRAMENTO SUL RENO vallata della Limentra di Sambuca dove le acque del Reno e quelle direttamente defluenti da altri 41 kmq. di bacino, rigurgitate dallo sbarramento dello stretto di Pavana, formano un piccolo lago di circa 1200 metri di lunghezza con una quota massami di invaso di 470 metri .. La diga di Pavana permetterà di apportare un pronto contributo di . energia per la elettrificazione della Porrettana, potendo ottenere dalla massa idrica del Reno e del Limentra una quantità di energia di dodici milioni di KWH. annui. A opere ultimate - ci dice l' ing. Pelagatti, che dirige con vera passione i lavori - le acque del laghetto di Pavana saranno convogliate, attra-- verso una seconda galleria canale lunga pur essa quasi tre chilometri e di portata mass:ma di mc. 36 al m'', nella limitrofa vallata del Limentra di T reppio a costituirvi, unitamente ai deflussi diretti del bacino imbrifero sovrastante (chilo-- metri quadrati 74 a Suviana, chilometri quadrati 102 a Castrola) i due grandi serbatoi stagionali di Su - viana e C1strola, di cui il seco:-id) è im,i~diatam~nte inferiore al prim:>. Q1~3ti serb1toi, cre1ti dillo sb1rram~nto d~lla stretta onJ'lim1 m;:liante di~h~ di alta ritenuta, coi loro 6) milio.1i co n_Jl~33ivid'inv1so utile, co3titui5cono un1 n:>tev:>lec1p1:ità reg:>latrice del sistem1 idrografico Reno-Lim~ntca e consentono Biblioteca Gino ■ 1anco una erogazione media costante valut~t~ come minimo a 8000 litri m''. T aie portata è utilizzata con una prima caduta di potenza massima 30000 KW~, e lo sarà con due distinti salti a Castrola ed a R1ola. La potenza ricavabile annualmente dagli impianti è valutata in complesso a 11Omilioni di KWH... Ma soffermiamoci allo sbarramento del Reno. La diga ha una lunghezza di circa 60 metri ed è alta 12. Essa presenta tre aperture: una di metri 14 di luce, le altre di 4 ciascuna. Tali aperture sono munite di paratoie automatiche: quella che chiude l'apertura maggiore è costituita da una ventola bilanciata da un colossale contrappeso (una enorme trave in cemento armato del peso di 900 quintali!). Quando le acque tentassero di superare il livello loro fissato, la ventola oscillerà sollevando il contrappeso e facendo traboccare a valle le acque in eccesso. Di più le paratoie minori aprendosi sul fondo del bacino funzionano anche come sghiaiatori dell' alveo antistante ali' imbocco della galleria di deviazione. E il direttore dei lavori ci fa assistere al funzionamento delle paratoie. Risaliamo in macchina e dopo mezz'ora siamo al LO SBARRAMENTO SUL RENO b1cino di Pavana. Q1i lo spettacolo è più emozion1nte. L1 dig1, eh~ m13ura un volum~ di 343)) mc. di m·1ratura, è alta 52 m~tri. L'interasse dei pilastri è di m~tri 16,5) e le loro dim~n3ioni trasversali varian:> di m ~tri 2 in som nità a m ~tri 5 nella fondazione, risegandosi a diverse altezze. Una leggera arma-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==