VITA NOVA questa nuova mentalità e intuizione della vita, completamente dal governo della scuola s otto i che costituisce il saldo nucleo del nostro movi... suoi successori, caduti di nuovo in balia della mento, fuori di una nuova educazione. burocrazia e delle antiche organizzazioni di Quest'opera diJ'plasmazione spirituale, è classe, irriducibilmente avverse a tutto il nostro ovvio, non può essere compiuta soltanto dalla movimento, o comunque estranei e sordi a i pro ... scuola, ma nel nostro regime sociale è compiuta fondi motivi rivoluzionari che avevano isp irato in particolar modo da _essa. l' opera del riformatore. Se essi hanno salvato Se non riusciremo a dare agli Italiani un' edu... per lo più la lettera della riforma hanno per ò cazione fascista, fra pochi anni avremo perduto ucciso lo spirito fascista della nuova scuola. la battaglia anche se avremo creato una marina Se non rimedieremo a questa grave manche ... ed un esercito magnificamente attrezzati e volezza della nostra azione politica, se non avremo restaurato le finanze dello Stato. Le riprenderemo il moto rivoluzionario ini ziale, guerre sono vinte specialmente dagli uomini, conducendolo innanzi con spietata energia, la cioè dalle loro éoncrete idee, cioè dalle loro riforma della scuola si risolverà in un' a troce intime persuasioni. La prosperità economica è burletta per il fascismo e per I' avvenire del piuttosto un male che un bene quando è di.- nostro paese. Le rivoluzioni arrestate a mezza sgiunta da una rigorosa educazione del carat... via si risolvono sempre in una condanna s torica tere e da sincere aspirazioni ali' espansione ed di chi si è illuso di conciliare l' inconcilia bile. al primato nazionale. Ora, in un periodo rivolu... Noi finora abbiamo f.atto una rivoluzio ne a zionario come il nostro in cui i cuori sono accesi metà- nella scuola. e g}i animi profondamente divisi, chi non è con Il cancro del regime scolastico che noi dob.- noi è contro di noi. Una scuola non fascista non biamo ancora distruggere era la demagogia che potrà non essere decisamente, volutamente se, aveva a poco a poco fatto tacere in troppi do centi anche subdolamente antifascista. Naturalmente e discenti e spesso anche nelle più alte autorità faccio qui quistione di spirito, non di tessera statali quel sano e spontaneo senso di disci ... fascista. plina e di subordinazione ali' autorità che costi.- Abbiamo inteso tutti questa ·verità così ele- tuisce per così dire I' atmosfera stessa dell' ed u ... mentare e intuitiva? Non mi; pare. Il fascismo cazione. Questo processo di disgregazione spiri ... ha il grande merito di avere affrontato in pieno tuale era proceduto tanto oltre che spes so le la riforma della scuola sin daif primi giorni di disposizioni più anarchicamente sovvertitr ici di governo. Mussolini ha avuto l' eroico coraggio ogni senso dell'ordine e della gerarchia erano di trarsi addosso l'odio di tutto il pettegolume · . invocate o concesse da ... conservatori. A capo intellettuale d' Italia pur di tener fermo alla radi... di questo processo di sovvertimento, dal 1905 cale opera di restaurazione dell' educazione ita- circa in poi si posero decisamente le organ izza ... liana iniziata dal suo collaboratore. Ma il fa... zioni di ·classe in combutta con parlament ari e scismo ha però la colpa di avere poi abbandonato persino c0n ministri d' infausta memoria. al destino, anzi,' peggio, ai suoi avversari, la sua La scuola, cioè uno degli strumenti più deli ... creatura appena nata. Ora, se c'è campo in cui cati della conservazione e del progresso n azio ... la continuità sia assolutamente indispensabile, nale, fu sempre più subordinata agli interessi altrettanto indispensabile quanto nella politica degli scolari e degli insegnanti e fini col so ttrarsi militare o internazionale, è appunto la scuola. quasi del tutto al suo compito essenzialmente Quel che importa davvero nell' educazione è il ùmano e nazionale per tramutarsi in una f ucina tono, l'indirizzo ideale, l'impulso centrale piut... di diplomi, sempre più lontana dall'anima viva tosto che i metodi e l'organizzazione diremo del paese. La scuola democratica regalataci dai cosi, burocratica della scuola. politicanti italiani nel primo ventennio del secolo Questo tono, questo indirizzo sano, virile, in sostanza è stata la scuola della disorganizza.- profondamente italiano e originalmente fascista zione nazionale. Chi difende quella scuola c ontro sotto il ministro Gentile, cosi nuovo e originale la nostra condanna spietata è un retore in mala ... da s~citare l'ammirazione o almeno la curio.- fede o un fascista da Vedova allegra. · sità dei popoli più civili del mondo, è scomparso Gentile ha fatto sforzi titanici per ricondurre ib i te a Gino • 1anco • •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==