, - , , ,, I f • ✓ I 1 T J J .,. f I . -- i I y , . . ,, J ., ì .I ( I , ' ' . ' ' • I • I - LA . . . ' . . J I -, • • ... \ ·- . \ I I ~ ·oeografia r , \ .,. ... I C"" I , - I • .. \ \ / • , I , • • ' t ... ( .... • '• • , . 'r ROF. CARLOERRERA / ' .... ' I ,. • J l?ENISOLA I BALCANICA , I , , . I SERA ·oELL' 11 FEBBRAIO 1925 M ERCOLEDì scors~ ho finito la mia chiac- si fondano, e la tendenza eh~ vuole riserbata . chierata parlando delJaJugoslavia, dello , alle tre nazion,alitàcomponenti le lor0 singole \ t stato nostro vicino, ultimo fra quelli che ab- distinte personalità. , biamo passato in rivista come eredi almeno Che cosa uscira da questo stato •di cose • · parziali della monarchia· austro-ungarica. appartiene all'avvenire il dirlo. Certo che noi .. ♦ .~J\bbiamo concluso colla monarchia jugo~ italiani siamo di fronte ad ti.no stato che per • , slava ed abbiamo riassunto la situazione di necessità di c_ose,e seguendo lq tendenza atquesto stato composto di nazionalità, che fino· tuale di tutti gli stati europei, tende a raffora -ieri erano divise le une dalle altre e che zare quanto più è possibile il proprio naziooggi tendono a riunirsi e· delle quali l'avve- nalismo e quindi segue una via diametraJmente nire ci dirà se siano capaci di una vera fu- opposta a quella che formerebbe l'interesse sione, o se siano invece ( come appare da tutta d'Italia, cioé tutto ciò che è cultura d'Italia la loro storia passata) così mal reducibili ad nello stato ju-goslàvo, sopratutto riguardo al~ unità da non poter contare nè domani nè poi l'orlo adriatico, sarà dallo stato stesso sradi- .. su una fusione definitiva. Per il momento.an- càto per quanto è possibile, e inalza-ta al suo che )'ultima manifestazione della volontà pub- luogo la lingua e la cultura serpo-croata che blica mediante i comi~ elettorali dello stato rappresentano appùnto il, suo .presepte ed il sloveno-serbo-croato, mostra il contrasto pro- suo ,,vvenire. Questo a detrimento di quello ·, fondo che ancora regna fra le tendenze cen- che era la cultura italiana, ma senza che noi tralistiche e federalistiche, fra la tendenza cioè possiamo meravigliar~i della cosà, perchè dap- · pe.r-cui due nazionalità minori, slovena e croa- -pertutto in Europa i nazionalismi esasperati ... ta, dovrebbero ricon6scere la serba quasi il portano ali' inalzamento massimo di quelle centro iµtorne·a cui lealtre.çluesi radunino e · che è il fattore nazionale, e linguistico, e . . ' • I - ' t • I o ( I I - • I . I' ., ;I '- ' . ,, ·- . . . ì ' ; I •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==