generali del Governo, è evidente che volendo che la burocrazia si consideri come un esercito di collaboratori operante allo stesso fine, si fa il mas- . simo elogio alla burocrazia e la si porta ad un piano ben più elevato di quello in cui la tenevano i vecchi governi. (Benissimi. Applausi). Che cosa vogliamo noi? Una cosa superba. Vogliamo che gli italiani scel... gano. È finito il tempo dei piccoli ita ... liani che avevano mille opinioni e non ne avevano una. Abbiamo portato la lotta sopra un terreno così netto che ormai bisogna essere o di qua o di là. · Non solo, ma quella che viene defi ... nita la nostra feroce volontà totali ... . ' . tana, sara perseguita con ancora mag... giore ferocia; diventerà veramente l' assillo e la preoccupazione domi-- nante della nostra attività. Vogliamo insomma fascistizzare la Nazione, tanto che domani italiano e fascista, come presso a poco italiano e cattolico siano la stessa cosa. (Ap~ plausi vivissimi). Solo avendo questi grandi ideali si può parlare di una rivoluzione, si può impiegare questa magica e tremenda parola. Ora che abbiamo votato le leggi fasciste, le leggi di difesa - perchè dopo verranno le leggi 'di creazione e di costruzione - i nostri avversari non sono ancora convinti dell' inelut ... tabile. Sperano. (Si ride a lungo). Ho capito. (Applausi scroscianti). Sperano nel Senato. Alcuni anni fa il Senato italiano che pure· ha così nobili tradizioni nella storia politica . della nazione, era decaduto: era un nobile decaduto. (Ilarità). Noi che siamo giovani abbiamo compresa l' im... portanza di questa assemblea e ne abbiamo ripristinato lo splendore. Il Senato approverà le leggi fasciste, prima di tutto perchè il Governo vi ha la maggioranza; in secondo luogo perchè noi le difenderemo: in terzo luogo perchè il Senato nel suo alto . . ' patr1ott1smo non vorra certo assumersi la responsabilità di un contrasto che determinerebbe una crisi di conseguenze gravi. (Molto bene I Applausi scroscianti). Oggi il fascismo è un Partito, è una Milizia, è una Corporazione. Non basta: deve diventare qualche cosa di più; deve diventare un modo di vita. Ci debbono essere gli italiani del Fa- . . . . . sc1smo come c1sono a caratteri 1nconfond_ibili gli italiani della Rinascenza Biblioteca Gi o • I VITA NOVA '~~~~~~---------------------------- 47 e gli italiani della latinità. Solo creando U!} modo di vita, cioè un modo di vivere, noi potremo segnare pagine nella Storia e non soltanto nella cronaca. E quale è questo modo di vita? Il coraggio, prima di tutto; l' intrepi ... dezza; ·l' amore del rischio; la ripu ... gnanza per il panciafichismo e per il pacifondaismo; I' essere sempre pronti a osare, nella vita individuale come nella vita collettiva, ed aborrire tutto ciò che è sedentario. Nei rapporti, la massima schiettezza; i colloqui a quattro e non le vociferazioni clande ... stine, anonime e vili. (Applausi vivis... simi). L' orgoglio in ogni ora dalla gior ... nata di sentirsi italiani; la disciplina del lavoro; il rispetto per l' autorità. L' italiano nuovo, io ne vedo già un campione - l' italiano nuovo è De Pinedo. (Applausi). Portando nella vita tutto quello che sarebbe grave errore di confinare nella politica, noi creeremo attraverso un' o... pera di selezione ostinata e tenace le nuove generazioni, e nelle nuove gene... razioni ognuna avrà un compito defi... • nito. Delle volte mi sorride l' idea delle generazioni di laboratorio : di creare cioè la classe dei guerrieri che è sempre pronta a morire: la classe degli inven ... tori che persegue il segreto del mi ... stero; la classe dei giudici, la classe dei grandi capitani di industria, dei grandi esploratori, dei grandi governatori. Ed è attraverso questa selezione metodica che si creano le grandi categorie le quali a loro volta creano gli imperi. .Certo questo sogno è superbo ma io vedo che a poco a poco sta diventando una realtà. Noi non rinneghiaipo nulla del passato. Noi consideriamo ·che il liberalismo ha significato qualche cosa nella storia d' Italia anche se furono Governi liberali quelli che non vollero l'Albania, quelli che non voi... lero Tunisi, quelli che non vollero andare in Egitto. E se fossero, ed erano, Governi liberali quelli che nel dopo guerra avevano un solo delirio, quello di abbandonare le terre dove eravamo. Quale è dunque il nostro metodo? La parola d' ordine o fascisti, è questa, intransigenza assoluta ideale e pratica. (Applausi). La seconda parola d' ordine: tutto il potere a tutto il fascismo. (Applausi). . (Si grida: Evviva --Mussolini"i-Ap... plausi). Coloro che hanno avuto dal destino CO il compito di guidare una rivoluzione sono come i generali che hanno avuto dal destino il compito di condurre una guerra. Guerra e rivoluzione sono due termini che vanno quasi sempre accop ... piati. O è la guerra che determina la rivoluzione o è la rivoluzione che sbocca in una guerra. Anche la strategia. dei due movi ... menti si rassomiglia. Come in una guerra così in una rivoluzione non sempre si va all' assalto. Qualche volta bisogna conoscere le ritirate più o meno strategiche. Qualche volta bisogna sta ... gnare lungamente nelle posizioni con- • qu1state. La mèta è quella: l' Impero. Fon-- dare una città, scoprire una colonia, fondare un impero sono i prodigi . dello spirito umano. Un impero non è soltanto territo ... riale. Può· essere politico, economico, spirituale. L'impero non è peraltro una crea ... zione improvvisa. L' Inghilterra ha avuto Gibilterra dopo la pace di Utrecht, ha avuto Malta dopo W aterloo, ha avuto Cipro nel 1878. Sono ·corsi due secoli prima che I'. Inghil ... terra avesse quelle che si chiamano le chiavi fondamentali del suo impero. Dobbiamo tendere a questo. Allora bisogna abbandonare risolutamente tutta la fraseologia e la mentalità liberale. La. parola d' ordine non può essere che questa: 'disciplina. Disciplina a li' interno per avere di fronte all' estero il blocco granitico di una unica volon~ànazionale. (Applausi). Camerati! Quattro anni fa io vi dissi in questa stessa sala e molti di Voi, erano presenti e sono ormai quelli che si potrebbero chiamare i veterani del fascismo, dissi: guarite di me! Non è stato possibile, evidente-- mente. Perchè evidentemente ogni grande movimento deve avere un uomo rap... presentati_vo che di questo movimento soffra tutta la passione e porti tutta la fiamma. Ebbene, o camerati, ritornate nelle vostre terre che io amo e gridate. con alta voce e con sicura coscienza che la bandiera della rivoIuzione fascista è affidata alle mie mani e io sono disposto a difenderla contro chiunque anche a prezzo del mio sangue. ( Una fragorosa acclamazione saluta il Duce, che abbandonala tribuna, mentre la massa intona gli inni della rivoluzione).
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==