Vita Nova - anno I - n. 6 - 15 giugno 1925

• RIMINI - L'ANTICO MANIERO DEI MALATESTA Rimini~ È maggio. Il cielo s' inghirlanda di stellé. La piazza della stazione è deserta. Mi avvio, a ·piedi, verso l' albergo. La città è· triste, sembra syuotata. Anch'io sono triste: nè so petchè. · Un fascio di luce mi- attira : esce dal- Tempio di San Francesco. È il ·mese di Maria.· Entro. nella chiesa sfavillante di .mille e mille làmpade. Come pensare alla morte in questo tempio ove tutto è vita e sorriso ? In una nicchia, il Cristo, st~, su la sua croce, solitario. Nessuna lampada è accesa innanzi al divino suppliziato. Nell'ombra si veggon lacrimare le sue piaghe! e le sue braccia sembrano distendere un lungo velo di tristezza, tra queste arcate erette da Leon Battista per glorificare l' amore del suo Principe. Per le vetrate scende la chiarità lunare e lo avvolge in un sudario d; argento. Ora, tra i marmi risplendenti, soltanto il Cristo vive. Sono solo. Solo? No. Un pipistrello svolazza tra le travate silenti. Chiudo gli occhi. Nella duplice oscurità del Tempio e delle ciglia il mio pensiero si rischiara e penetra la caligine del tempo. Biblioteca Gino Bianco 14 Ecco i Pelasgi che sanno le stelle e le vie dei flutti. Sono ce~to, sono mille che approdano e sbarccano sulla spiaggia d' Adria inconcussa, che invadono le selve di pini chiomati. È la vita che sorge I È la guerra sorella· dell'uomo. Ariminum, re dei Tirreni rigetta in mare gli invasori ma, alla sua volta è scacciato dai Celti discesi da monti remoti, a rapina. A questi succedono gli Etruschi ; i Galli senoni agli Etruschi. I nomadi son presi d' amore per il nuovo conquisto e f ondanò Senigallia : ma ~on anche i valli per proteggerla sono compiuti che i belligeri Quiriti I' espugnano. « Hic manebimus optime » dice un capitano, il quale, questo motto, aveva udito ripetere sui margini d' un grande fiume. E nasce la Romagna. Più tardi, da un suo torrente lapidoso, si leverà l' aquila di Cesare per librarsi nell' immortalità. *** ,, / Rimini si cinge di mura : la sua si veste di marmi e di torri quadrate : • gant1 un capace e sicuro asilo. lunata spiaggia • • prepara a1 navi- .•

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==