\ - Il geniale volgarizzatore dell'astronomia, l' autore di un numero straordinario di opere tradotte in tutte le lingue del mondo, è morto gioyedì quattro giugno, lasciando dietro di sè il più profondo rimpianto, non . l l b ·t' e dall'esordio clamoroso col libro provv1so a ce e r1a, . ., d. . l . , 3 • di abitati fino a1 p1u tar I anni, su la Plura tla aet mon . bb . ' dire con continue conquiste la proaccre e s1 puo . b.l . l . F . f tf un lavoratore 1nstanca I mente pna g or1a. u 1na 1 ' L'ULTIMO RITRATTO DEL GRANDE ASTRONOMO soltanto...i.n coloro che, conosciutolo, furono ammagliati · dal suo ingegno esuberante e dalla sua parola colorita ed eloquente, ma dai m_oltimilioni di lettori che nelle sue opere avevano trovato un raro diletto. Nato da modestissima gente, e fornite assai presto, con una precocità rara, le prove .delle sue attitudini agli studi astronomici, di cui poss~d,,.va il genio specifico, Camillo Flammarion, si conquistò, quasi ali' imfecondo e geniale, poieh è · alle doti dello scienziato, univa le qualità dello scrittore. Era lo scienziato artista per la felicità e la facilità con cui ravvivava la scienza con gli adornamenti di uno' stile colorito e suggestivo I La sua opera comprende : / mondi immaginari ed i mondi reali; Racconti del[' infinito; Lumes; Dio· e la natura; Uranio stella; Il pianeta Marte; L'atmosfera; Il mondo prima della creazione dell'uomo ecc. - 12 - Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==