' ~ dove lu piazzato un distaccamento di guardiacoste dai , " Ras èebèl $ollum (Beacon) - Point cÌeÌÌecarte ingÌesi ~; quale venivano staccate pattuglie di sorveglianza che sale sull'altipiano, lasciando cosi ali' Egitto .l'intero si spingevano fino a Sollum provocando frequenti inci- dominio dell' ancoraggio di Sollum e, dirigendosi verso denti. L' Inghilterra, naturalmente, di fronte alla Tur- sud passando nei pressi di Amseat, raggiunge Siwa chia irresoluta e impotente, assurise un atteggiamento . dopo aver tracciato un areò con la convessità rivolta fermo e nel 1904 fece conoscere alla Porta che con- - ad ovest. · Gli svantaggi di tale frontiera sono evidenti, · siderava Sollum come appartenente ali' Egitto. Ciò poichè essa divide in due il golfo ·di Sollum (nel quale nonostante il governatore di Bengasi continuò a man- noi occupiamo Porto Bardia) facendo sl che esso· n9n tenervi un distaccamento di pochi. uomini con un.. serva nè a noi nè ali' Egitto; taglia arbitrariamente un funzionario (Mudir) dipendente· dal Caimacanato di territorio che è per, ragioni tecniche ed economiche, Derna, e a considerare Bag-Bag a una trentina di una unità inscindibile, spezzando gli aggregati di popo- · chilometri ad est, come l' ~ultimo posto doganale verso lazione che risiedono nella zona attualmente conside- / TOMBA DI MOHAMMED ALÌ SENUSSI ..il confine egiziano. Ai primi dell' ottobre 1911 mentre noi occupavamo T obrùk, gli anglo-egiziani si insediavanò a Sollum, e poco dopo (aprile 1912) il Consiglio dei Ministri egiziani deliberava di aggregare tale località alle circoscrizioni amministrative dell'Egitto, dato che un dispaccio del Gran Visir rendeva noto che. la Sublime Porta aveva deciso di evacuarla accettando che « l' occupazione e l' amministrazione ne siano assunte dal Governo egiziano almeno provvisoriamente » e dato che il Governo egiziano « ha sempre considerato la località di Sollum come facente parte del territorioegiziano ». Così Sollum diventò la base del t0ntrabbando di guerra contro di noi. Ed ora la sua appartenenza di fatto ali' Egitto costituisce per noi certamente un titolo di svantaggio. La frontiera attuale, accettata a titolo transattivo provvisorio da noi e dagli anglo-egiziani, parte dal . ' rata confinaria, e che hanno in essa diritti di proprietà e di possesso gravemente turbati dal passaggio di una linea di demarcazione che non ha le sue ragioni di essere nè in argomenti scientifici nè in argomenti pratici ; è causa di continui incidenti molesti, e costringe noi e l' Egitto a dispendiosi attrezzamenti militari per i servizi di difesa militare e di polizia politica. Pertanto, se non è possibile sostenere il confine del 1841, abbiamo però- delle ragioni solidissime per rivendicare una frontiera che ci lasci il pieno dominio del golfo di Sollum e che parta da Ras Haleima o almeno da Bag-Bag dove, fino ali' occupazione nostra della Libia, venne ·esercitata effettivamente la sovranità diretta del Governo di Costantinopoli attraverso i suoi funzionari residenti in Bengasi. Sviluppandosi verso sud l' attuale frontiera provvisoria lascia Giarabùb in territorio cirenaico. Lo stato - 35 - e Gino Bianco I. I , •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==