.. LA NOSTRA POLITICACOLONIALE GIARABÙB : L' OASI CONTESA ... - I • VEDUTA GENERAI:.E DELL. OASI E ZAVIA .. Le recenti, precise, f~rme dichiarazioni del Presidente del Consiglio in Senato sulla questione dell' oasi di Giarabùb non sono ancora b~state a far compren- . dere in Egitto ed in certi circoli inglesi ammalati non si sa se di italofobia o egittofilia, che l' Italia non solo non è disposta a rinµnciare ai suoi diritti, ma -non ritiene neppure di doverli mercanteggiare, come ai tempi della democrazia liberal-massonica, quando per . ottenere il riconoscimento della sua sovranità su Giarabùb I' Italia si mostrava· disposta a cedere un lembo della zona di confine della Cirenaica fino al 25° meridiano, abbandonando ali' Egitto - . e cio~ in ultima analisi ali' Inghilterra - l' inter6 dominio del golfo. di ·sollum. In Egitto, da una parte i nazionalisti strillano ricattando il ministero di Ziver pascià; dall' altrail Capo del &over.no non osa cedere per non essere accusato di tradimento dai megalomani seguaci del vecchio e testardo Zaglul. Senonchè neppur l'Inghilterra si mostra decisa a mettersi al nostro fianco, ed anzi qua e là spunta, timidamente per ora, una voce: I' Italia avrà Giarabùb, ma in compenso ali' Egitto deve essere consentito di allargare la sua sovranità fino a Ras-el-Mihr. ■ 1an o Questo per non avere più l' Italia affacciata nel golfo di Sollum, perchè l' Italia nel golfo cli Sollum è una spina nell' Qcchio dell' Inghilterra che ne 1911 tentò il colpo di portarci via anche la Marmarica e la rada di Tobruk; di quell'Inghilterra che vede troppo .malvolontieri il consolidarsi dell'Italia come potenza mediterranea. No, signo~i, baratti, niente, ora. Le trattative Italo-Egiziane si svolgono tra difficoltà gravissime. C' è in Egitto una parte della stampa che insiste nel non capire quanto possa giovare agli inte- - ressi egiziani una soluzione, soddisfacente per l'_ Italia, · della questione confinaria ; che ha artificiosamente deformato I' aspetto della questione stessa, presentando la possibilità del riconoscimento dei diritti italiani su Giarabùb - parliamo di riconoscimento di diritti, non di cessione dell' oasi - come una profonda lezione al • • • sentimento eg1z1ano. ©ra non è male sia conosciuto, in Italia e fuori, che della questione di Giarabùb la grande maggioranza della popolazione egiziana non è neppure lontanamente sfiorata. Si agitano per l'oasi senussita gli amici personali clei capi della Confraternita, i numerosi profittatori della attuale situazione di fatto tra Italia
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==