Vita Nova - anno I - n. 3 - 15 aprile 1925

.. Ragione - il titolo dice perchè fu eretto e quale l'ufficio suo -, fu convertito in una stalla, allorchè ridonate alla agricoltura le paludi che circondavano la Badia, fu necessario creare una fattoria nel mezzo della nuova e fruttifera plaga ; basti questo particolare per illuminare di ce~tezza l' incredulità di. coloro cui parrà delitto, l'incuria sovrana, -delle così dette . " . autor1ta competenti. E pel rispetto dei bovari e dei bovi, eia- " . . scuno puo 1mmag1nare che sia divenuto l' edificio sul quale l' abate di Pomposa amministrava la giustizia l Ma per quanto, uomini, bestie ed intemperie abbiano percosso, l' edifi~io conserva ancora il suo nobile aspetto : si erge ancora in tutta la sua antica maestà, di fianco alla chiesa, come il gregario vicino al signore. Ha tutto il portico sgretolato, corroso, scheggiato, in alto e in basso, sì che, delle linee auguste di un tempo e della bizantina varietà dei capitelli, si indovinano soltanto, piuttosto che vederne le forme, indarno scolpite nella pietra dura. E quello che ancor resta ci fa rimpiangere di più ciò che è scomparso. Però il forestiero che arriva qui con l'animo desideroso di « vedere » Pomposa resti pago a quello che trova. Non misuri coi passi e con lo sguardo qual fosse la insuperata vastità del cenobio. La misura di quello che fu distrutto non troverebbe compensata da ciò che resta, questo anzi, coi suoi ruderi i 11 u stri, gli rendere bbe più amaro il com ... pianto di ciò che non è più I SEBASTIANO SANI ANTICA VERA DA POZZO \ - 17 - ... Biblioteca Gi o Bianco ' •

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==