Vita Nova - anno I - n. 2 - 31 marzo 1925

Nel campo tJolitico, il compito del Medio ·Evosi svolge nella sostituzione della vecchia, immensa amministrazione che ormai non regge più, con un organismo in cui era raccolto ciò che ancora v'era di buono, di vitale. Nel campo etnico, il Medio Evo porta nuovi prodotti umani, innesta al tronco latino i rami delle popolazioni che sono venute da altri luoghi, e porta per ogni innesto delle differenziazioni, mentre costituisce etnicamente delle produzioni umane diverse da luogo a luogo, e dà così origine alle nazioni. Nel camporeligioso estende la Chiesa, per mezzodella romanità, a tutta l'Europa, e quindi a tutto il m0ndo allora conosciuto: la porta a grande altezza, perchè partendo questa dal concetto universale che era l'Impero romano, ne trae maggiore autorità. La Chiesa s'ingrandisce nel Medio Evo per una espressione di bontà, fra le gravi lotte che allora esistevano; dalla Chiesa parte la civiltà e la umanità, con la istituzione degli ospizi, con la sicurezza delle strade, con gli ospedali, con tutto ciò che costituisce il sollievo alle miserie umane e sopra tutto con l'estendere le cogni- · ' I • Biblioteca ino Bianco zioni nostre e i nostri rapporti economici ati. traverso le crociate. . Nel campo economic_o, istituisce. le associazioni collettive dei produttori, dei lavoratori, dei commerci; le corporazioni degli artigiani rappresentano Linprincipio _sinda~ale. . Nel campointellettuale, ti Medio Evo porta nuovi orizzonti alla idealità, porta nuove fonti alla immaginazione ; e al Medio Evo si deve quella che fu chiamata la lotta fra il romanesimo e il classicismo. Il Medio Evo portò in fine un prezioso contributo alla praticità della scienza ; coi viaggi furono facilitati i commerci ; si venne a conoscenza dei popoli lontani ; furono create comode vie di comunicazione. Si ebbe la gloria delle grandi invenzioni e scoperte; la bussola, la polvere da fuoco, la stampa, han meritato la riconoscenza di tutto il mondo moderno. Il Medio Evo ci ha portato insomma una vita nuova, con degli elementi ora drammatici ora gentili ; ha portato una nuova freschezza che può dirsi la nostra seconda giovinezza, nella lunga vita che dobbiamo percorrere. . ' • ' I, ... . ' ' .

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==