Vita Nova - anno I - n. 2 - 31 marzo 1925

cisamente di fronte a questa pittoresca " Porta ,, dello Stato ». ~ La guida « un soldatino poco più che ventenne » ci parla delle tigri che abbondano nei boschi, che confì- _nano col fiume ; delle caratteristiche tigri nere da poco • conosciute, che vivono nelle foreste del Matto Crosso e di capivare, di coccodrilli e di altre bestie più o meno feroci, che scendono ai margini del fiume per abbeverarsi. Ringrazio dell'informazione ma ... consiglio il sapiente · soldatino a mettersi il più possibile al centro del corso d'acqua. A questa mia richiesta si oppone cortesemente l' avv. Foresti, il bravo segretario del comm. Mastromattei, cacciatore appassionato, l' atleta Foresti che S. E. Badoglio ha battezzato « Maciste » come ancora lo chiamiamo noi. E Foresti « consenziente il vice commissario d' ~migrazione » che gli riconosce il diritto d'un po' di svago, dopo tanto estenuante lavoro durato ✓ I .. ' ; tre mesi (quasi diecimila chilometri compiuti in auto, in treno, in canoa, in troley, a cavallo, toccando Minas Geraes, Paranà, Matto Grosso, visitando circa duecento f a~endas) trova modo di sparare qualche fucilata contro i coccodrilli sorpresi sdraiati al sole lungo le ' rive, o su grossi rettili nuotanti a fi<?r.d'acqua. E fedeltà di cronaca riferire anche che io mi opposi a consentire di atterrare per caricare le parecchie vittime sulla fragile imbarcazione, perchè avremmo dovuto sbarcare assai lontano, e percorrere uri buon tratto di bosco per raggiungerle. Non si sa « chi » avremo potuto incontrare . .! lo non so~o stato in Africa, e confidenze alle bestie feroci non ne voglio dare. ... Tanto più che mi basta di avere a che fare cogli , uomini, che tal volta sono più feroci delle bestie.... ». ' .... I - 28 iblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==