Vita Nova - anno I - n. 1 - 15 marzo 1925

• estehc1 e le ·necessità indl•striali. È giusto riconoscere che l'industria ha fatto assurgere le classi lavoratrici a vita nuova ed ha procurato grandi benefici all'economia nazionale; tuttavia un dovere non solo improntato a sentimento d'arte, ma anche a previdenza ed a generale util1i-tàmorale e materiale, deve im.pol"re un salutare rispetto ai luoghi che sono dedi·cati alla Bellezza. E così, rimanendo nèl campo economico, si può considerare che la bellezza anche essa ha un deciso valore corr..- merciale, perchè procura affluenza sempre maggiore di visitatori, e fa discendere a noi innumeri i pellegrini moderni che accorrono ferventi ai santuar-i naturali dell'arte e della beltà. Mostra del paesaggio alla éasa del Fascio I potentissimi colpi del maglio ,di Terni che si espandono con eco misteriosa e lugubre lontano per la campagna silente come per far sentire la energia formidabile della industria nazionale trionfante, non facciano però rimpiangere le poetiche, dol,ci ed ormai in gran parte perdute bellezze delle cascate vicine, ove le acque precipitando di balza in balz~, con alte armonie suggestive, lasciano salire· lievissime nubi eh~ trascolorano e ·si disperdono -come ninfe dei boschi. Con sentimento di pr•evi.denza morale e di econorr.i.a sociale ricordiamo che altra industria della maggiore importanza è quella pel movimento dei forestieri e per la qual-e tanti visitatori, forestieri sì, ma non stranieri, lasciano quì ricchezze che non si misur.ano, mentre poi riportano in patria ricordi di bellezza, di storia, di attività, avviando altre moltitudini di amici e di studiosi, noveHi dispensatori di pro$J>erità e di ricchezza. E noi. questa sorgente copiosissima di ricchezza nazionale, che ha nobili origini, dobbi,amo energiicamente d1,fendere in quanto è lustro, è gloria, è .beneficio della patria nostra ammirata ed amata. Vigiliamo- pert,anto con cura f~dele sulla bellezza della Patria e se amp:o .è lo s·copo della Associazione essa procede ·=· 34 BibliotecaGino Bianco a gradi, ma proceda continuamente nella sua azione eminentemente n·azionale e patriottica. L'opera è stata iniziata nella antica città dei portici e delle .torri, av~nte per isfondo panoramico, ricche e pittoresche colline, a Bologna, ove riposa Carducci, il quale l'amava e •si compiaceva di ammirar~a, illuminata di rosso dal sole delle sue costruzioni di terre cotte. · L'opera, così nata, si e5tPanda .ovunque, dai candori degli eterni• g1iiacciai, dalle severe valli. d'Aosta, dalle· nude roccie della Grigna, dalle dolomitiche '"cime del Cadore, sulle rive poetiche dei laghi, per le campagne e le città dell'ubertosa · vallata del Po, segnata dai filari dei pioppi, alla regina dell'Adriatico mare italiano, alla fantastica riviera del mediterraneo, e giù· per l'Appennino, ,che ha i più variati boschi di ·abeti, di castagni, d'ulivi, di cedri, che ha Bismantova, cara al· Petrarca, e Canossa e lo Scaffa1iolo e Malatina, alla Toscana -fiorita, all'Umbria sempre ,erde, al Gran Sasso· dalle nevi .. eterne. Ed ancora dalla solenne maestà ,della campagna di Roma, e dalla Campania luminosa e dal Vesuvio « ara eretta dal- ]' Italia agli Dei » l' op~ra. si estenda al selvaggio Abruzzo, alla forte Sardegna, alla Sicilia, t,erra delle melodie e dei templi, dai ricordi normanni, dal risplendente stile d'Atene. Si svolge l'opera protettrice per voìontà di tutti e sia dedicata alle nobili attività della Patria, a quelle bellezze della na-' Un angolo pittoresco della Sala tura che daranno sempre ogni godimento &pi-ritualealla moderna anima umana, la quale, avida di sensaz,ioni, avrà frequente bisogno di rigenerarsi nella purezza dell'arte e della poesia. La bellezza della Patria sia anche ispi,ratrice, come sarà pronta confortatrice! Si,a sincera l'attività e l'Associazione, con tranquilla fede, pur essendo il compito pi.ù est,eso di ogni aspirazione, abbia la ·visione dell'avvenire. Potrà raggiungere così , l' alti,ss.imo suo scopo, concorrendo, col sacro éulto delle bellezze e dell'arte, allo sviluppo sicuro del civile progresso ed alla grandezza immancabile della Patria italiana. ••• • CARLO SANDONJ ' .

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==