IL VOLTO DELL-A PATRIA UN VIALE A SAN REMO DI GUGLIELMO PIZZIRANI "': A Bologna, il severo palazzo quattrocentesco dei Ghisilardi, che, pel Fascio, Leandro Arpinati r,estaurò genialmente ed aiprì ai concittadin: quale suggestivo luogo ·di cultura, ha accolto nelle mirabili sale la prima Esposizione Nazionale del Paesaggio. E fu la Mostra una solenne affermazione del movimento, che è dedito alla difesa ,delle Bellezze natural'i della Patria; ed _ i pittori d'ogni regione d'' Italia inviarono le loro luminose opere d'arte. Per la tutela delle Bellezze Naturali, della Patria sorse ed ha svolto sempre una sincera e serena propaganda, l'Associazion,e nazionale pei Paesaggi ed i Monumenti pittoreschi d' Italia. Nacque l'Associazione sotto i migliori auspici a Bologna, << alma mater », affine di, svolgere opera di difesa, di iHustrazione, di ripristino delle nazionali bellezze d'arte e ,di natura, svolgendo ed intensificando praticamente l'opera sua non solo nelle città, ma in tutti i paesi, giù per le valli :pittoresche, e sui monti che limitano e percorrono tutta la penisola, nonchè per le spiaggie dei mari che la comprendono. I Monumenti della nazione, che ricordano la vita delle genti itali1che non sono solamente le statue, i palazzi, i templi, gli archi; ma anche e specialmente le bellezze naturali, irraBibliotecaGino Bianco 32 diate .dalle leggende, dalla storia, illuminate dai, raggi dorati del sole, aperte alla aria purissima dei campi; bellezze naturali, che armonizzando con le s,evere concezioni dell'arte, conducono alla universale religione dell'estetica. E sono tante nella Patria nostra queste bellezze costituite da panorami pittoreschi e da monumenti insigni: non si limitano certo alla storica pineta di Ravenna, che ispirò Dante, commosse Byron, che salvò Garibaldi; non alle cascate rumorose di Tivoli per le quali tanto si è agitata la pubblica discussione, e neppure ai famosi roseti di Porziuncola; _ma si trovano in ogni angolo più r•emoto del nostro fortunato Paese. Prospettive ridenti, orriçl'i paurosi, ruderi di torri, bianche cime di campanili sorgenti tra il verde sterminato, foreste cupe, carr:.pi di fiori, costumi caratteristici, cascate d'acqua cri-stallina fosforeggianti al sole, cime nevose, roccie gigantesche, laghi chiusi da eterno verde e $piaggie contro le qual·i si, infrangono le onde ,del mare, e molini, grotte, ponti, fermano l' ammirazione, destando quella commozione dell' animo, quel1' entusiasmo del pensiero, che solleva dalle lotte e dalle ama~ rezze di una vi,ta, la quale, ogni giorno ipiù febbrile, si affanna nelle continue ricerche nel campo ·sterminato del lavoro e delle . scienze. ••• • Anche per noi, uomini dediti al commercio, uomini modesti
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==