, . asp1ran certo a ulteriori raffinatezze artistic he che i tempi mutati non sono più in grado di offrire. La vita incalza e la genialità che volle l'aggirarsi in queste sal e delle squadre degli artisti decoratori prima, l'allegro sv olgersi di cerimonie, di feste, di vane manifestazioni di r icchezza dopo, è lontana. Oggi unà accolta numerosa di giov ani vi è chiamata anche e sopratutto per elevate ragio ni di cultura. Una biblioteca, arredi di studi~. corsi me todici a cui si ' • \ prodigano volonterosi i dotti della città h anno dato alle austere sale un carattere che esse non cono scevano. Dallo studio e dalla concordia degli animi non possono germogliare che le nobili imprese del lavoro che produce, della pace dei forti che crea, a maggior decoro d el nòstro Paese. I bolognesi che hanno largamente contribu ito al risorgere odierno dell'antico palazzo le augurano e le attendono. FRANCESCO MALAGUZZI V ALERI • I RUDERI DI MURA ROMANA BibliotecaGino Bianco • • •• 18 ·=· •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==