Vita fraterna - anno I - n. 7 - 10 luglio 1917
6 VITA FRATERNA secondo la volontà del suo popolo, come l'Ité.1.lia, la Francia, l'Inghilterra, gli Stati Uniti d'America - tutti i paesi che combattono contro la prepotenza gern1anica. Questa grart– dissi1na trasformazione ha avuto fatalmente per effetto di interrompere per qualche tempo i combatt~menti della Russia contro la Germania e l'Austria, tanto più che Gern1ania e Austria, secondo i loro 1netodi, tentavano di infiltrare le loro idee in Russia: e per noi questo è stato un danno. Ma _pensate che danno assai più terribile sarebbe stato se l'Imperatore di Russia avesse fatto a tempo a concludere la pace separata -· come voleva - con la Germania! Invece ora la Russia rivoluzionaria che è venuta alla libertà attra– verso la guerra, è tornata alla guerra, e come! - Un gran ri– ·sulta to, grandissin10 !, della guerra sarebbe se anche i popoli te– deschi stessi dellaGennania e dell'Austria, vedendo che, anzi– chè darsi vinti, sempre nuovi popoli si levano contro di loro (come ultimamente anche gli Stati Uniti d'America, che pure avevano fatto di tutto per serbarsi neutrali e ristabilire la pace nel mondo!), vedendo tutto il mondo che li condanna, si ac– corgessero infine che i loro governi li ingannano, li condu– cono alla rovina, li fanno odiare da tutto il inondo civile, - e si ribellassero, insorgessero anche loro stessi contro il militarismo prussiano che è una 1ninaccia continua per la pace del 1nondo, e contro la tira:1nia austriaca che vuole i popoli schiavi : così anche loro entrerebbero nella lega dei popoli contro i prepotenti e sarebbe la salvezza della stessa Germania, la liberazione dei popoli incatenati finora alla n10- narchia austriaca! Sarebbe certo la fine ideale della guerra con la resurrezione di tutti i popoli! » « Oh , certo! - l\la credo che sia n1olto difficile che la Gennania si ribelli al suo Kaiser .... - Invece c'è di quelli che dicono che se i popoli dei paesi alleati facessero la rivo– luzione, la guerra finirebbe per forza, e si avrebbe la pace .... » e A.h, no! non si avrebbe la pace: .si avrebbe la sconfitta! I soldati al fronte vedrebbero mancarsi le n1unizioni e tutto quanto occorre in guerra perchè il paese non lo fornirebbe più; l'esercito non potrebbe più avanzare, nè difendersi; la strage dei nostri sarebbe terribile; i terreni guadagnati con tanto sangue sarebbero ripresi dal nemico; i nostri morti gloriosi sarebbero traditi, il loro sacrificio reso inutile· 1 BibliotecaGino Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=