Vita fraterna - anno I - n. 7 - 10 luglio 1917
2 VITA FRATERNA prender noi le sofferenze, i pericoli, le fatiche, la n1orte .... pur di rispanniarli a loro .... (E' bene perchè sappiamo tutto quello che avete patito e arrischiato per difenderci dal nemioo, che abbian10 per voi una così grande riconoscenza - e sentia1no il dovere di fare tutto quel che possia1no per farvi star n1eglio ....) Ma appunto tutti questi sacrifici che si sono già fatti in questi due anni di guerra sono una ragione di più per an– dare avanti fino alla Vittoria : perchè quei sacrifici non· siano. stati fatti inutilmente, perchè quelli che sono n1orti non siano morti per niente : perchè in compenso . i possa avere una pace vera e che duri sicura senza pericolo di altre guern:. Non vi pare? > « Questo sì, certo: dopo tanta guerra ci vuol bene una pace sul serio. -· :Nia la Germania e l'Austria non ne pos– sono più di far la pace : lo dicono anche i giornali; e si vede dalle proposte di pace che hanno fatto. Perchè non le ac_cetta il nostro governo ? Perchè non si mettono d'accordo tutti i governi alleati a discutere coi governi nemici, fino a venire a una buona conclusione, e firmare un trattato, un patto fra tutti che assicuri la pace ? l> « Un~ buona conclusione? :Nia non avete visto quali sono le idee della Germania e della sua s~rva, l'Austria, rigtrnrdo _ al mod_o della pace? Al più al più concederebbero di ri- 1nettere le cose con1 1 erano prima che loro cominciassero questa tremenda guerra (a cui nessun altro che loro in Eu– ropa pensava). Ora vi par giusta, accettabile una conclusione come questa ? ! Avete letto il paragone che ·ha fatto. Lloyd George, il ministro inglese ? Ha detto : è come se una banda di ladri entrasse scassinando P uscio in casa 111ia, vi si in– stallasse per tre anni, portasse via quanto ho di buono, ro– vinasse quanto non può portar via, n1aln1enasse, percuotesse, ferisse i miei di casa .... - e poi, quando stanno per arri– vare i poliziotti, si disponesse a tornarsene via come è ve– nuta, e dicesse: ecco - vi lasciamo ancora padroni in casa vostra_, tutto è come prima; e pretendessero di andarsene senza dar nulla in compenso. Vi pare che sarebbe giusti– zia? Questo sisten1a sarebbe a tutto vantaggio dei ladri e dei malfattori! e che cosa dovrebbe trattenerli allora dal rifare, qua.11do loro paia, queste belle cos•e? La brava gente BibliotecaGino Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=