Vita fraterna - anno I - n. 7 - 10 luglio 1917

.VITA FRATERNA 239 combattimenti; quanto durerà il disagio economico; quanto dureranno le miserie e i dolori da lenire .... E se saremo pronti per più. tempo di quanto occorrerà, che danno potrà venircene? - Ma se la nostra preparazione venisse a cessare prima che il bisogno - quale disastro! - Avanti I Lavoro di lana. Pensate che l'inverno rigido comincia in mon– tagna - dove si combatte e si vigila - mentre ancora qui da noi si soffre il caldo o quando appena esso cede ai primi fiati d'autunno. Lavoriamo, lavoriamo! Le prime richieste di indumenti di lana, che ci verranno dal fronte al finir dell'estate, trovino pronta la risposta, l'opera delle nostre mani. - Nessun lavoruccio inutile si permetta di ricomparire tra le mani delle donne italiane mentre dura la guerra: calze, fasce, passamontagne, sciarpe, guanti, ecc. attestino sulle spia– gie, sui monti, in ogni villeggiatura, o in ogni ora di riposo che le donne italiane non dimenticano i loro combattenti ! E fate lavorare anche le bambine: sarà oltre che utile pei nostri soldati, educativo per loro. Lavoro per gli ospedali. Infermiere! Infermiere I Infermiere! - Ripetiamo l'appello lanciato il mese scorso: occorrono Infermiere Vo– lontarie per gli ospedali di guerra: occorrono specialmente nei mesi estivi, i mesi delle maggiori azioni al fronte - e delle villeggiature ali' interno .... - Occorrono nuove Infermiere che rendano possibile un po' di riposo, sostituendole, a quelle già in servizio da molti mesi e che ne hanno realmente bisogno, per riprender poi con nuove forze il lavoro. - Crediamo che potrebbero prestare servizio in Ospedale, durante le vacanze, anche molte buone e serie giovinette che negli altri mesi hanno ancora il tempo preso dalle scuole superiori. Come sono state chiamate alle armi le classi giovani, fino al 99 .... - E non temano le madri per le impressioni penose, dolorose, che le loro fi– gliole troveranno degli ospedali; - sperino anzi molto per la loro formazione da questo incontro con la vita, se alla vita le avranno fortemente e sapientemente preparate. Lavoro di propaganda patria. Importantissimo. E che si può e si deve fare in ogni campo e in ogni ora della nostra vita quotidiana, BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=