Vita fraterna - anno I - n. 5 - 10 maggio 1917
VITA FRATERNA 139 S' ?llontanò con passo fermo per il camminamento premendo il fazzoletto sull'occhio ferito. La pallottola aveva prima urtato lo spigolo della feritoia perdendo molto della sua forza. Se l'avesse colpito direttamente gli avrebbe attraversato il cervello. La vedetta introdusse nella feritoia la canna del fucile; mirò ra- pidamente. Sparò. · - Un gemito in lontananza. Vide il Gespuglio agitarsi come se qualcuno vi si fosse abbattuto contro. Poi un soldato strisciare fati– cosamente verso la trincea nemica. Avrebbe potuto sparargli ancora. ' Freddarlo. Ritirò invece il fucile.· Al posto di medicazione u11dottore maturo con una barbetta 'me– fistofelica beridò provvisoriamente il ferito. « Nulla di grave » assicurò. "« La pallottola s'è arrestata nella ca- vità dell'occhio. All'ospedale te l'estrarranno. » « E l'occhio? ... » interrogò con timida inquietudine il caporale. « Fatti coraggio. Ci si vede benissimo anche con uno solo. » , Il ferito sospirò. 11cappellano che aiutava il dottore nella medicazione gli mise una mano sulla spalla affettuosamente. « Non ci dobbiamo mai lamentare di un male quando ci poteva accadere un male peggiore. » E con la sua bella voce limpida e calda gli raccontò di quel saggio che colpito da un ramo in un occhio si rallegrò che il ramo 11011 fosse biforcuto. Il caporale sorrise con amarezza piena di bontà. Il medico sug– gerì con lieve ironia: « Appena arrivi in Italia corri in una chiesa a ringraziJrc Dio della sua misericordia. » " Ah il veleno di Mefistofele!.» commentò con esagerata desola– zione i I cappellano. Il medico annodò la benda sulla nuca del ferito poi aperse un registro per annO'tarvi le sue generalità. " Ti chiami? » ~ Leone Bonafede. » « Due preziose qualità » commentò scrivendo. « Classe? » « 1883. » « Sei vecchi'otto. » « Signor sì'! Sono il p1u anziano del battaglione. » « Non è vero > protestò il medico. " Il più anziano sono io. » " Ma lei è ufficiale. > « Non importa. Ciò non mi ringiovanisce. , BibliotecaGino Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=