Vita fraterna - anno I - n. 3 - 10 marzo 1917

VITA FRATERNA 89 pre la stessa cosa, Maimie, - è una passione, immensamente più forte della passione umana, che s' impossessa di tutta la vita e, umanamente parlando, spesso la distrugge, ma sempre la mette a frutto ». Maimie stava tuttora seduta dinanzi al fuoco, col viso nascosto fra le mani, e Margaret dandole appena uno sguardo continuò: « Nulla di nuovo si è mai fatto strada nel mondo senza dolore, sorellina mia - senza l'olocausto di una o più vite alla nuova forza che vuol farsi strada. Senza che, spesse volte, la forma che deve ri– ceverla si rompe. Qui in Italia si tratta di un piccolo gruppo di pen– satori religiosi, sacerdoti e laici, che sfidano l'autorità e soffrono mo– ralmente e non di rado materialmente perchè una nuova vita possa germogliare. In Inghilterra invece l'ostacolo non consiste tanto in di– sposizioni religiose, ma in un ordine di cose fisico e più specialmente sessuale. Ciò non significa che le condizioni sessuali siano peggiori da noi che altrove, ma sono ancora troppo basse perchè la nazione possa progredire finchè esse non siano migliorate. Questa è la ragione per la quale l'appello spirituale in Inghilterra in questi ultimi anni ha preso specialmente la forma di un innalzamento della norma dei rap– porti fra i sessi e si manifesta attraverso la donna! • Margaret si fermò per un momento, ma Maimie continuò a tacere e la sorella subito continuò: · « L'appello non si farebbe sentire in questo modo, Maimie, - in questo modo formidabile e collettivo - se non vi fosse la possibilità di una risposta. Tali voci non si fanno sentire nè alle nazioni, nè agli individui se non vi sono le condizioni che ne rendono possibile l'at– tuazione. Può darsi che molti inglesi stiano attualmente segnando una brutta pagina per la storia della loro nazione col trattamento che fanno alle donne, pure il fatto che sono state le donne inglesi a levarsi così, significa più per la nazione, in un senso profondo che non le bruta– lità di una parte di essa. Le donne inglesi hanno osato insorgere con– tro « l'ultima barriera » - la tremenda barriera dell'abuso sessuale che nessuna nazione come nessun individuo osa mai toccare fino a che tutti gli altri progressi non siano stati in gran parte conseguiti. Lo spirito lavora dall'alto in basso, Maimie, - o dal centro · alla pe– riferia - conquistando uno strato dopo l'altro della vita. In Italia si lotta attualmente per la liberazione dell'intelletto ed il suo elevamento e collegamento collo spirito. Ma in Inghilterra le cose hanno già fatto un passo più oltre ed è l' ultima tremenda battaglia per I~ reden– zione della carne che vediamo svolgersi là attraverso il movimento femminile! • BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=