Vita fraterna - anno I - n. 1 - gennaio 1917
6 Ocelli che scintillano alla fronte perclzè tutto il cuore arde) braccio destro che può levarsi e co11ibattere perchè il sinistro difende e conserva) uo11w che può· battersi per il focolare percl1è la don11a glielo tiene acceso) uo,no che può battersi per la giustizia e per essa 1norire, percltè la donna nei figli suoi l'u,nanitrì continua e presen.:rr) uo,no che può battersi per la giustizia e l' u,nanità 11ella lotta cruenta) perchè la don11a Pl r la giusti.z·ùi e l' tunanità uella lotta incruenta si batte, uo11w e donna che i11sie1ne vivono per la lotta e l' equi– librio alterno e riunovato e superiore, per la u111anità su– periore, per la 'lYita superiore) la vita la vita la ·vita! Cosi. Cosi si fonua la patria. Cosi si fornzano le patrie. Le patrie che avanzano! Ala ... 111auon già per la donu,1, che lza paura e la 11wstra, pere/i è allora l' uo,no perde co1/aggio; 11ui non già per la donna che te111e la guerra per il sangue eh' essa sparge e la niorte, perchè l'uomo allora crede che questa 'vita 1nortale sia tutto, e uiente la trascenda; · Afa nou già per la donna che ha fastidio e noia della guerra per il piacere eh' essa turba e disperde) perchè allora l' u01-no dinientica ed ignora che cosa sia giustizia e dovere; 1na 110n già per la douna elle da ogni lotta rifugge sia pur lotta di vita, perchè l'uo1-no allora con lei precipita in son110 di 111orte; e in tal 11wdo decadono le patrie, e si dissolvono, e gli uo111ini si fanno inferiori ai bruti. Non già! Noi voglia1no che le patrie risorgano) che avauzino, clie 1-•ivano; e che gli uoniini salga110; più allo l aprile 1916. BibliotecaGino Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=