Vita fraterna - anno I - n. 1 - gennaio 1917
11 Un indizio prezioso è la corrispondenza fra i malati ed loro cari lontani. Molti sono analfabeti; altri, pur sapendo scrivere, non possono farlo perchè costretti a tener immobili le membra ferite: perciò affidano a un'infermiera (qualche volta - ma raramente - ad un compagno che sa e può scrivere) l' in– carico di « rispondere >> alle loro famiglie. - Si legge la lettera o la cartolina ultima arrivata: una rivelazione, a chi sa leggere tra le righe ed interpretare ogni frase secondo l'intenzione dello scrivente! Frasi sgrammaticate, senza nozione d'ortografia e di punteggiatura, espressioni con– venzionali spesso affatto improprie; ma rivelanti chiara– mente, con ingenua spontaneità, sentimenti tenaci o appas– sionati, che commuovono! Scrivono sempre le stesse cose, quando non hanno qualche speciale interesse da comunicare; e con le mede– sime parole, senza stancarsene mai: e ·chiedono « pronta risposta >> e notizie frequenti. Vorrebbero « essere un uccello, per volare » dal loro caro ammalato e vedere coi propri occhi s'egli « dice la verità » affermando di star bene o di migliorare: le madri e le sorelle si mostrano particolarmente turbate dal dubbio che il ferito le illuda: e spesso indovinano ! Oh, le raccomandazioni materne e lo sfogo appassionato del loro tormento, che non le lascia « posare nè giorno nè notte », per l'ansia dei figli assenti ! (Spesso sono due, tre, i figli soldati!) Ma si frenano, e quasi si correggono, per incoraggiare il figlio a « star allegro e non pensare a niente » ! Anche i fratelli e gli amici incoraggiano così. E quelli soldati aggiungono o sottintendono un certo virile stoicismo, talvolta fatalistico, tal'altra entusiastico: « Pensa che tu non sarai nè il primo nè l' ultimo », serivono. a un siciliano al quale s'è dovuto amputare una gamba. Ed altri: « Ho sen:.. tito con dispiacere che sei stato ferito, a dare il sangue per la Patria I ... ». A un sardo della valorosa brigata « Sassari », Biblioteca Gino Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=