SUPPLEMENTO A Gli un,wersftari ftalioni saronno sulle prime linee. MUSSOLINI IA, forll. 30 Aprii, JQ4J -'ano XIX Rivista di Politica ed Arte edita dal Guf di Forlì Sptdizìonr ;n Abbon.10 PostaleCombattere evincere : vivere Gioventù d'Italia! Bella, fresca I gioventù, che sboccia in questi tempi come una primavera fiammeggiante nel cielo della Patria: io sono sicuro ho questa suprema e di• vina certezza nell'animo che se domani, per avventura, la grande campana della storia suonasse e chiamasse all'apf)ello, tu, gioventù che hai ancora fulve le chiome. solidi i garretti, l'occhio limpido che Inprimalinea Fondazione Ruffilli Forlì Chiamaltlaearmi .. Anche dopo la chiar.1ata alle armì dt:g:li uni\·er ..i.tari della clas,e 1921. molte migliaia di domande di arruolamento volontario sono ,tate prc-.entate da ..,tu..!t:nti uni\·er,itari ai G. l. F. e a~li organi militari si affaccia per la prima volta alla vita, tU scenderesti ;11 canto degli inni della Patria, popoleresti il cie• lo della Patria, il mare della Patria, le frontiere della Patria! Il pe ... iderio della gm\·entu univer,11arìa, an<.;,i.o.. a di ,enire la Patria in armi, potra c,ra e,sere ,oddi-.fattu perch~ il \\inistcro della Guerra ha fis~ato per i primi giorni di giugno p. \. la chiamata alle armi di tutti ~li ,tu1..a:nti che ancora u..,ufrui,cono del beneficio del ritardo nella pn:,e11taz:ione al <.;,er1\ zio militare a norma !!s'""""'""'""'""'""'""'""" .. '"".'.. !!!!!!!!-a.J del{li art. lt:i. 114 e I!'> dd T. L. dt!lle lcgg, ,ul reclutamento apprm ato con R. D. 2.4 febbraio W2~ n. 'i2~. Dovranno ancht: ri,pondere alta suddetta chia:11ata: a) g:li allie\·i interni in i,tituti cattolici dtl Regno ammt,..,i al ritardo (comma 1 art. n:l -.uddetto T. l ,) : b) i conna1iona1i di..,ptn,ati dal pre,i.:nrnf"-i alle armi quali re-:,,idenri all't ... tero, rimpatriati temporaneamente per "ieguire n:- golari corsi di ..,tudio di qua1,ia..,i natura 0ttt a) an. 121 del citato T L): e) g-li arruc,tz •. ~on la cla, ..e 1921 anuni:,..,, al ritardo perche i..,crith all'ultimo e penJltimo cor,11 di ,cu(lla media di ;:;rado -;uperiore. I gio\·ani compre,\ nella chiamata rn que,tione rice\ erann" a suo tempo, dat competent& ,Ji-.tretti arpo,ita carto1ina pn::cetto color ro..,a. Lotoro cne, pL11 u v\'anù<1,1 ntllt!' conou1om 111d1catc "htl pre'-ente C•lmunicat.-.. non do\c,-.ero rice\ere prima del 31 maj! gio p. "- la detta cartolina prt:i::etto, dO\·ranno chiedere Je informazioni del ca,o al pr,1prio distretto di le\·a; per..,onalmente, ,t risiedono nella ,te,,a ,t:de; per lt:tttra 1n caso dh·erso, indii.ando e,attamente Il proprio recapito. Ulteriori precisazioni di carattere esecuti\·1) ,aranno pr· mamente comunicate ai di"ìtretti militari di le\·a. Disposizioni per gli esami della Il .\\ini-,tero dell'educaziom: na1ionale ha dato di,posizit 1ni alle uni\·ersita del Regno perché tuni gli uni\"ersitari compresi tra le clas,i dal 1915 al 1920 e gli altri uni\·ersitari as,imilati, ,iano chiamati agli esami tra il I maggio e il 31 maggio, in vista ' della loro presentazione alle armi fi...-..ata dal \1inistero della guerra ptr il I giugno. . Tuili coloro i quali non dO\ ranno pre1o.entar,1 elle armi, per <1ppartenerc alle cla,,i precedenti al 1915 e ..e. guenti al 1!:11~, i\·i compre,e le donne. si pr~senttranno agli e~ami dopo tale ptr1od~. 11 \\ini"itt.:ro dell'educa1ione nazional~ ha dato nello ,te.,so tempo istruzioni pcrche gli uni\·er ..i.tar_i at!u~lmente ~I.le armi ,i pn:,;;entino agli c,ami, e,ibendo il fogho d1 hcen1a militare periodo loro ri-.ervato che va dal 15 al 3) giugno. DUCE: grazie I ftUAn6Uft Rivoluzione
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==