Via Consolare - anno I - n. 9 - agosto 1940

Anno I AGOSTO Num. 9 M. E M S I L E D I P O L I T I C À E D' A R T E D E L G U F D I F O R L I ✓t~~dei,, Veramente la Redazione di una rivista è uno dei punti Ùl cui affluisce di tutto un po; come una di quelle zone morte nella Jpiaggia marina, in cui si fermano schiuma e detriti trascinati dalla risacca. E talvolta la roma11zesc12bottiglia invocante aiuto per i naufraghi sperdu.ti tra le onde. Ci arrivano, dei giorn,; delle lettere che sembrano appunto messaggi abbandonati alle onde, uno sfogo di un 'anima in pena clze lza bisogno di esprimersi a tutti e a nessuno. Sono le lettere che preferiamo perclzè ci troviamo dentro, nella parola che talvolta è un po' più grossa del necessario, nel periodo un po' gonfio di errori di prospettiva, dei brani viventi di umanità. C'è l'isolato clze ricalca espressioni e ji'Gsi dell'ultimo «fondo», lieto di avere trovato qualcuno che dà ragione ai suoi interni ragionamenti; c'è il raxazzo !andato nelle attività pratiche, nell'indaj,, farramento politico che volg·e indietro uno sguardo nostalgico _agli orizzonti umanistici abbando, nati; c'è la schiera dei sincen; la turba .Jegh illus,; un campionario di tutta la gioventù che pensa (e ti viene fatto di pensare a quanti sono gli altri che certi problem,; oltre a non saperli risolvere, non se li proJpettano neppure ... J. Quello che colpisce, nella diversità delle forme, nella varietà delle impostaziom; è la som1> glianza degli interro;{ativi e, cosa ancor più significativa, la grande facilità di questi giovani di trasco,rere rapidamente dalla considerazione indiv,'dualisàca, al panorama sociale e alla sintesi politica; cosi che non sai mai se si preoccupino più di se stessi o del mondo elle li circonda; e se ti parlano di crisi del sentimento, non sapresu; in fondo, giurare se la loro sia stata una VIA CONSOLARE FondazioneRuffilli- Forlì

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==