lA 1940 ~ fattorallentare il ritmo 1rafidciRaomeadiBerlino O INVIATO) retto cmvtinuatore ct,elLi'nterprete di Varieté). ... Un ci11,emapiù vuro e genuino è invece queL!o svedese. ~ Ritrovtamo nei film svedesi di qu,est' anno tuUo il fascino e il vecchio motivo Urico del r cinema nordico; la lotta dell'uomo coll,tro le forze della natura. E ancora una volta questo cinema pieno d' ide<ùi ha savuto a,malgamare nel modo più armonioso il soggetto al docmnent_ario. C~ l' Accademia ed il mare in Accademisti di Hildebrand - che è un inno d,edicato alla giovinezza, allo spirito cameratesco, al senti:mento di amore e di Patria - così le fonderie in Acci,a;io - che è ver noi il migliore film della 111anifestiazione - non sono :ui apporto decorativo, non sfondo mia atmosfera, ele1nento fondamentale, attivo al!a niarrazione di due tenuissime vicende. Pure un linguaggio cinematografico ha dimostrato di possedere anche quest'anno _il cin,ema boemo che ha dato m passato gradite sorprese a Venezia con Estasi di Machaty, Amore giovane e Marysa di RovenskY. L' Uomo del paese incognito di Fric è invero un tipico esempio di narrazione per 1irnmagini che ,:tcorda neiza prima sequenza, il Traditore di Ford. Mentre l'Ungheria con Gul Ba.ba di Nadesdy - ch,e vuole essere una fiaba, mia ch,e per essere ta!e manca di poesia e di fall,tas1f!- - e con il m1tSicaLe Danko P1st,a di Kaiman, presenta tutti i difetti e tutte Le ingen1iità particolari ad una cinematog~afi,a poco progredita. Cosi anche La Rom.ania con tl suo primo film a soggetto: I Jupi del monte Surul di Rubner. Nie,nte di positivo possiamo dire per la Svizzera ch,e si è presentata soltanto con docmnentart. . .. Eccoci finalmente aU' Italia. Pie11,adi buone intenzioni la nostra produzione è stata numerosa ma discontinua: Si sente, si capisce che si vorrebbe fare molto be-ne. n cavaliere di Crujoa di CampogaUiant, Oltre l'amore di Gallone La peccatrice di Palermi Abbandono di Mattali ed' anch,e Don P,asquale di Mastrocinque - se si guardano da un lato satirico, che però le pellicole nozi hanno - possiedono ognmw, nel proprio genere, nobili assunti. Specialmente le due prime. Purtr()'J}'PO, però, Le intenzioni sono rimaste - sopratutto per mancamza di organizzazione e di preparazione artistica :Li registi - aUo stato grezzo e potenztaze. C'è una ricerca a1Ja11,nosa di stile in questo nostro cinemia ch,e ha travato co1minq1ie il successo in due casi sporadici con l'Assedio del!' Alcazar di Genina e Una romantica avventura di Camertni proprio in virtù ad una felice organizzazio11e e a re!listi artisticamente mat1tri. L'Assedio dell' Mcazar è, come Il cavaliere di Cruja e Oltre l'amore, 1tn fil1r1: pa~ triotttco. Ma ben altrimenti realizzato. L' eroicQJ vita del difensori della fortezza tole- :i.ana viene descritta con notazioni profonde, con particolari precisi e sopratutto con umana poesia. Rifl,essi patriottici ha Una romantica avventura. Non st trat.ta di un'eccezionale opera cinematografica. M'(l) è sintornatica in Camerini una ~- viàente metamorfosi. Troviamo in vero anche in questa pellicola il noto qarbo_ cam,eriniano e un felice impiego del 1nateriale plastico iln funzione narrativa; ma il film è patetico e non c0111.ico-se11,timentaJe, genere di decadenza sino a ieri zegato al gusto delL' autore de Gli uomini, che mascalzoni!. L'Assedio dell' klcazar e Una, romantica avventura, uniti ad alcuni interessanti e ben fatti docume11,tari, sono stati dunque i soLi film italiani degni di Venezia. Qualcuno può anch,e aver detto bene deLLe altre pel.l.icoLe nostre presentate alla Rasse_g~- Noi no. Noi siamo conmnti che coUaborare con il cinem.a italiano non v1wl dire barare. ' ... Questo è per noi il biiancto del!' -ecceztonale manifestazione che non è dì quelle che possono passare in seconda ltnea anche pere/tè per La prima' volta le Nazioni vi hanno part-ecipato - nessu11,aesclusa - con _tl.!m sani ed irradianti luce. Venezia 1940, anche se di portata minore . in confronto agli anni passati, è stata cosi una delle più significative. GUIDO ARISATRCO Dall'alto in basso: "L'assedio dell'Alcazar,. di Genina " Romanticd dVventurd ,, di Cdme:rini "La Wally dell'avvoltoio,. di Steinhoff FondazioneRuffilli- Forlì
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==