Supplemento grigioverde ME DI TE Mll"E"O al numero 7 ~ - -- ~ del giugno XVIII a cura del 6uf di ForlÌ La guerra è la grande plasmatlrice dell'anima dedla Nazione. Gente di ogni rango affluisce nei quaàri a comporre l'unitairio mosaico che è un esercito consapevole, cuore e mente sanissimi. Si stenta a comprendere come uonum i,l più delile volte incolti, uomini che hanno conosciuto sOlltanto fatiche tetre e talune a,vvilenti, uomini delle montagne e delle miniere, sappiano reailmente entJusiasmarsi ali' .idea deU!a Patria, concetto che solo una civi1ltà elevatissima può riusciire a fa.re balzare daivanti a!Ue menti. La guerira è per costoro una cosa essenzialmente diversa da una • grande parata>: essi non ila vedono attraverso de facili 'lenti delle fantaisie letterarie, non la guairdano infloochettata di nastrini de!lle'campagne: essi, il giorno delhla Vittoria, torneranno in sillenzio alla loro oscurità, lasceranno !onta.no i loro camerati morti, ricorderanno di essere stati dei .:egionaTi solo ,per fabbrica:re vive leggende ai figli e ai nipoti. Questa è la santa fanteria che costruisce ila grandezza della Patria. E' ailUorafacile ti1'are un parallelo e chiedere a noi stessi se ci poo&iaimoconsiderare alla pari di quei nostiri fratellli, di questi mi[it! ignoti, noi che abbiamo sempre insegnato, che aibbiamo fatto leva sui cuori e suale fantasie per persuadere, noi studenlli unive,rsitarl, che possediamo il meglio de~la ciViiltà e della tradizione italiana gli squaidristi che hanno in se il più schietto interventismo fascista; noi tutti, vecchia Questo foglio sarà la pa, lestra ardenre dei Camerati in anni e di quanti nzordo,, no il freno dell'attesa. Fino alla completa vittoria d'Italia I guardia di ogni iniziativa di pace ... E' per questo che insistiamo affinché a tutti noi sia dato di e,ssere aJll'avanguardia: per essere una volta di più orgogliosi di fronte a noi stessi, giustamente conseguenti di fronte al popOllo. Chiediamo che con larghezza s.i attinga ai nostri ranghi perchè siamo sicuri che da essi la Patria potrà Uargamente avva.ntaggiarsi; ma lo chiediamo anche perchè non ci sia s,cusa per chi soffre dei !laceranti dubbi dell'ultima ora, perchè senza macchia e senza paura resti neMa storia d'Italia ili segno della nostra bella primogenitura eroica, della nostra aristocrazia fascista. A. R. Saluta al Re 1 Saluta al Duce f FondazioneRuffilli- Forlì
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==