Via Consolare - anno I - n. 7-8 - giugno-luglio 1940

.. Anno GIUGNO LUGLIO Num. 7-8 M E M S I L E D I P O L I T I C A E D' A R T E D E L G U F D I F O R L I Il problema dei quadri Sono momenti seven; momenti liberi dagli ù,fingimenti usualt; dagli adattamenti mediocri per quel senso della storia clie si fa, per quella sensazione della morte presente, che fa capolino dal racconto delle imprese eroiche, che domina dagli elenclii dei caduti in combattimento. E' necessario che anche not; in questo fronte interno che dà molto minori· soddisfazioni di quello esterno e, forse forse, non è proprio cosi comodo come lo si potrebbe dipingere, ci libe,,- riamo una volta dai modi di dire convenzionali e, parlandoci; ci guardiamo negh occhi. Da uomini. Poichè ora si ~ratt~ di fare grande l'Italia, di darle le proporzioni di Impero amplissimo, di darle una struttura che resista ai secoh e che sostenga con onore il confronto con altri popolt; vitali quanto il nostro e usi; da una disciplina assennata, a moltiplicare per mille le loro energie, non dobbi"amo lasciare inesplorata una pieg·a del tessuto· nazionale. E siccome la domanda è di prammatica, non possiamo fare a meno di chieçlerci: «-A ,;he punto sono i giovani?». Altre volte abbiamo accennato all'argomento su queste pa!{ine e' concludemmo che non c'era da disperare dell'avvenire poicliè a vasti strati di giovinezza amo,fa corrispondevano nuclei di giovani attivi; Vl·vacissùni d'ingegno, pieni di fuoco d'entusiasmo, cosiccliè, mentre nei primi si poteva riconoscere la comeguenza della nostra epoca di transizione fra due mondi, nei secondi· si poteva constatare la certezza di un mondo mighore. Anche oggi siamo di" questo pensiero. Eppure - sarà la gravità del peso d'Impero che sta per esserci affidato - non possiamo fare a meno di pensare a quella massa che abhiamo dl!fi,,, nito abulica, amo,fa; e non possiamo trattenerci dal cliiederci se si sia fatto e si faccia proprio di tutto per riscuoterla, per trarla dalle gore delle vecchie abitudùu; dagli ozi salottieri dell'Italia VIA CONSOLARE 1 FondazioneRuffilli- Forlì

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==