1
36
Via Consolare - anno I - n. 3 - febbraio 1940
La nostra mistica (B. Masotti)
3
Romanità di Mussolini (N. Matteini)
6
Virtù dell’attesa (“Adsum”)
9
Io, il padrone del mio cane (G. Leonardi)
10
Anniversario di Beltramelli (“Duepunti”)
11
Cosa si pensa dei giovani (F.B. Pratella)
12
Paradiso (V. Bonicellli)
13
Il Palmezzano, discepolo di Melozzo (L. Massari)
16
Poesie (A. Della Biancia)
18
Attesa di maggio (A. Ravaglioli)
19
Letteratura per ragazzi (“Farfaricchio”)
20
La nostra letteratura di guerra (G. Santaniello)
21
Il futurismo ha l’età del giudizio (“Agro e dolce”)
23
Il teatro-Guf romano (A. Perrini)
24
Significato dello spettacolo (“Banvolio”)
25
L’autore del film (G. Canessa)
26
Il teatro e i giovani (F. Ferrari)
28
Bocca del leone
29
Mortaretto (“L’omino dei fuochi”)
33
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==