UOMO - Anno III - n. 3 - settembre 1945

sia vivere o non vivere. Attendiamo sempre un aiuto, un intervento; siamo soli e non sappiamo fare da soli. E quell'uomo che attende la morte sul suo letto è un uomo di qua e di là delle barri– cate, potrebbe essere il Gabin dei film francesi, di certe immagini desolate di non vita. Dobbiamo essere sinceri nella lettura: infine è questo che preme: le nostre reazioni, la nostra ri– sposta allo scrittore; così confessiamo anche il so– spetto, il dubitare per molte pagine di Vittorini. An– cora l'esercizio letterario è così visibile, appari– scente, specialmente nei brani in corsivo: e i ri– chiami troppo facili, il ricopiaticcio da Saroyan, echi e cadenze presi a prestito e ostentati quasi con intenzione in un virtuosismo provinciale. Pure que– sti richiami rimangono esterni e vorremmo mante– nerci distanti da un'accusa inasprita: soltanto, alla fine, facilmente ci troviamo di fronte ad una di– stanza nella lettura, ad un disagio, che per uno scrittore che intende parlare come uomo ad altri uomini è un chiaro fallimento. A soccorrere que– st'immagine precaria di scrittore non si presta un generico riconoscimento di intenzioni e l'uomo, lo scrittore Vittorini, nonostante le vive aperture di sentimento, fallisce dove riprende a recitare con enfasi meccanica un suo brutto repertorio. Proba– bilmente anche la discussione intima tra l'uomo che è e l'uomo che vorrebbe essere lo affatica e lo tradisce in un grigiore di trasandatezza sulla pa– gina, nelle inibizioni ad una più intensa comunica– tività umana; troppo spesso il racconto è tanto di·– stratto nei pretesti da non potere incidere. E il racconto si perde, gli uomini ridotti a dia– logo, a brevi frasi spezzate, non riescono che a tratti a risolversi in figure di sangue e di affetti, non riescono che a tratti a dare al libro un calore di sentimenti; questi uomini che parlano una strana lingua, un gergo unicamente libresco, potrebbero appartenere, non diciamo più alla Sicilia o a Mi– lano, e neppure d_iciamoalla Persia o al Venezuela, • 93

RkJQdWJsaXNoZXIy