UOMO - Anno III - n. 3 - settembre 1945

to... Prima lo scorrere squillante dell'acqua, dopo il gorgoglio nel bicchiere. Luisa tornò portando un bicchiere, che mise sopra la ba– laustra di calce e mattoni dicendo: « Credo che abbiate sete». Ma Eleonora non bevve. Vincenzo disse qualche cosa ad un orec– chio cli Luisa che questa volta non rise; s'alzò, restò immobile accanto alla vecchia, in punta di piedi guardò cli là dalla siepe : « Il signor Carlo Del... sta passeggiando in pi– giama». Nessuno si voltò a guardare l'uo– mo che passeggiava in pigiama. Domenico intanto cambiò posizione, si sedè, puntò i ginocchi contro il mento, raccolse le braccia intorno alla faccia, finse di dormire. Teresa s'alz_ò, entrò in casa, aprì un ar– madio nella stanza occupata da una macchi– na per cucire e da altri mobili casalinghi, ne trasse una vecchia maglia di lana, e tornata a sedere all'aperto si dètte a smagliarla, ag– gomitolando il filo intorno ad una pallina di carta. Teresa si mise a battere un piede: tan-tan. Era un suono regolare ma non tran– quillo. Luisa angosciata le mormorò: « Ti prego, cara». « Un bicchiere d'acqua», disse Eleonora, << questa è diventata calda, imbevibile». Vincenzo passando il bicchiere a Teresa: « Bisogna lasciare scorrere l'acqua del ru– binetto per alcuni minuti». La vecchia la– sciato il gomitolo entrò nella cucina. , Vincenzo parl_ò dell'acqua delle fonti e 35

RkJQdWJsaXNoZXIy