UOMO - Anno III - n. 3 - settembre 1945
22 mezzi per valorizzare i loro doni naturali, non in {)roporzione dei bisogni o dei desideri, che non co– noscono limiti, ma secondo le necessità della loro vita e del loro sviluppo: è in questo senso che un uomo più ha, e più deve ricevere; la cura che gli uomini riservano alle piante più rare o agli stalloni più belli, non le hanno per le personalità superiori che onorano la loro specie, ciò che di per sè è una offesa alla natura; anche se la loro sconsideratezza è poi tale che meglio vale che il genio non ne ri– ceva affatto le cure! Ma altre diseguaglianze so– ciali hanno una origine puramente sociale, ed è bene soffermare la nostra attenzione su tali di– seguaglianze tipicamente sociali, di cui Pascal si compiaceva di sottolineare a un tempo l'im– portanza e la fatuità, e di cui l'egualitarismo pre– ferisce dimenticarsi. Difatti le diversità di incari– chi, assieme a tutti j relativi vantaggi, dipendono non tanto dai meriti naturali degli individui che si trovano a far parte dell'una o dell'altra di tali ca– tegorie, quanto dalle esigenze proprie della diffe– renziazione interna del corpo sociale. Un re imbe– cille resta un re. Gli o,-dini del!' Ancien Régime han potuto far posto alle classi (in senso stretto) (1) del nostro regime attuale, e queste, a loro volta, potranno far posto a dei corpi dotati di statuti di– versi : diseguaglianze di origine intrinsecamente so– ciale non cesseranno mai di attestare la irreduci– bile originalità e la vitalità propria del «sociale». Si potrà rilevare a questo proposito che se la coe– sistenza di famiglie etniche differenti in un mede-– simo stato può, in determinati casi, suscitare dei gravi problemi, la cui soluzione più normale do– vrebbe ricercarsi presumibilmente in una organiz– zazione di tipo pluralista, il tentativo di erigere a condizione di servitù sociale le inferiorità naturali, pretese o reali, che la biologia o l'eugenetica, l'et– nologia o la psicologia, o le sedicenti scienze cli (1) Confronta: Goetz Briefs: Le Prolétariat industrie!.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy