UOMO - Anno III - n. 3 - settembre 1945
in virtù di una di quelle necessità pseudo-essenziali cui si rifanno le teorie schiavistiche precristiane od anticristiane; lungi dal relegarlo per sempre nella sua condizione, conviene che in lui si onorino le potenze e le virtualità della natura umana, grazie alle quali avrebbe potuto trovarsi in una condizione superiore, appena che fosse nato in u11 1 altra culla o che gli incontri della vita gli avessero offerto altre possibilità, o che avesse egli stesso saputo meglio giovarsi delle sue. Da quando la Nuova Legge pre– dicata sulla terra ha, in certo qual modo, svinco– lato ed accelerato il movimento naturale della sto– ria - pure in mezzo al cozzo delle forze contrarie che anch'esse acceleravano il proprio ritmo, - tale processo non tende più, salvo quando viene infettato dall'egualitarismo, a cancellare le diseguaglianze so– ciali, ma tende ormai a ricondurle alle loro pro– porzioni reali ed al loro carattere secondario nei rispetti della comune dignità umana. Più in generale e relativamente alle necessità sia dell'eguaglianza sia dell'ineguaglianza si può dire che a misura che lo sviluppo laborioso dell'umanità e della ragione, e insieme le aspirazioni normali della personalità umana e del complesso sociale co– me tale, giungono (appena si verifichino deten11i– nate condizioni), a compenetrarsi nell'esistenza, e ad assimilarvisi più o meno perfettamente, il di– ritto naturale, preso non come codice astratto, ma nel suo sviluppo storico, pur esso naturale, riesce a rendere progressivamente più esplicite le poten– zialità contenute nei suoi principi, mentre il diritto positivo, nella sfera sua propria, si apre sempre più alle influen;,e della natura. Certe diseguaglianze sociali derivano dalle dise– guaglianze naturali o ne sono logicamente richieste. E' giusto che riceva dei compensi maggiori chi, in grazia d'una superiorjtà innata od acquisita, rende alla comunità dei servizi maggiori, ed è pure giusto, o quantomeno equo, che agli individui siano dati i 21
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy